Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 14:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Odontolabis burmeisteri (Hope, 1841)

VII.2009 - INDIA - EE, Tamil Nadu (Nilgiri Hills)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Odontolabis burmeisteri (Hope, 1841)
MessaggioInviato: 06/06/2011, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Odontolabis burmeisteri (HOPE, 1841)

dimensione: 93 mm


Odontolabis burmeisteri (HOPE, 1841).JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 06/06/2011, 23:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Un esemplare veramente spettacolare :o .
Non ho altre parole, se non qualche informazione sul genere di appartenenza, che mi permetto di scrivere perchè ritengo che possano interessare a qualcuno ;) .

Il genere Odontolabis comprende specie diffuse esclusivamente nelle foreste tropicali del Sud-Est Asiatico (Cina meridionale, Indocina, Indonesia, Filippine). L' accostamento dell' arancione delle elitre (avorio quando l' insetto è vivo) e del nero delle altre parti del corpo ne fanno uno dei generi di Lucanidi più belli e apprezzati. Certe specie, invece, pur avendo una colorazione uniformemente nera, sfoggiano dimensioni ragguardevoli e un tegumento brillante (come Odontolabis dalmanni).

Altre specie un tempo considerate appartenenti a questo genere, di dimensioni solitamente inferiori ai 50 mm e dalla morfologia differente, vengono oggi inquadrate in un altro genere: Calcoles.

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/06/2011, 6:24 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Credo che Odontolabis burmeisteri (HOPE, 1841) la più grande specie del genere,altre specie di grandi dimensioni Odontolabis dalmanni intermedia (90 mm),Odontolabis femoralis femoralis (87 mm)
Odontolabis femoralis waterstradti (85 mm) (nella mia collezione)

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/06/2011, 15:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Honza ha scritto:
Credo che Odontolabis burmeisteri (HOPE, 1841) la più grande specie del genere,altre specie di grandi dimensioni Odontolabis dalmanni intermedia (90 mm),Odontolabis femoralis femoralis (87 mm)
Odontolabis femoralis waterstradti (85 mm) (nella mia collezione)


Esattamente così, Jan :ok:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: