Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 12:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Come visualizzare i dati EXIF presenti in una immagine



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/06/2011, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questa discussione scaturisce dalla foto seguente, presente in una richiesta di determinazione, in cui non erano stati inseriti i dati di raccolta/osservazione in modo palese, ma erano invece presenti nei dati EXIF dell'immagine, generati automaticamente in fase di scatto:

IMG_0625.JPG



Tutto parte dalla seguente frase di Cosmin:
cosmln ha scritto:

l'immagine è georeferenziata, :D ;)

Hai ragione Cosmin. Non avevo guardato i dati exif!

Magia della tecnologia, basta cliccarci sopra e ti vedi pure il prato incolto di Lainate! Manca solo di vederci svolazzare gli Amphimallon!
georef.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2011, 0:10 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Come fate a visualizzare la mappa ed il punto in cui è stata scattata la foto?

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2011, 0:21 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Sleepy Moose ha scritto:
Come fate a visualizzare la mappa ed il punto in cui è stata scattata la foto?


io ho un'estensione a Google Chrome (Exif Wiewer) e vedo automaticamente i dati exif, e nel caso che l'immagine è georeferenziata anche mappa. ;)

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2011, 7:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Io invece, usando Firefox, non posso fare come fa Cosmin (forse si potrà con qualche plugin che non ho installato). Quindi per vedere i dati exif non faccio altro che salvare l'immagine sul mio computer, aprirla con Faststone (il programma che uso per visualizzare le immagini), spostare il mouse sul bordo destro in modo da visualizzare i dati exif. A questo punto, se tra questi sono presenti le coordinate alla voce GPS, mi compare una piccola icona di GoogleEarth, cliccando sulla quale mi parte il programma che mi fa vedere direttamente il punto indicato nelle coordinate.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2011, 20:37 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Cosmin e Maurizio, ma voi siete fantascienza :mrgreen:

Anch'io uso Firefox, però non uso Faststone (uso PS CS5).
In questi giorni mi metterò a fare un po' di prove.

Grazie comunque per le dritte
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2011, 21:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sleepy Moose ha scritto:
Cosmin e Maurizio, ma voi siete fantascienza :mrgreen:

Anch'io uso Firefox, però non uso Faststone (uso PS CS5).
In questi giorni mi metterò a fare un po' di prove.

Grazie comunque per le dritte
:hi:

Praticamente tutti i programmi di visualizzazione e/o elaborazione immagini permettono di vedere (e spesso di cambiare) i dati exif. Cambia solo il modo in cui vengono visualizzati. Solo che perchè ci siano anche le coordinate, l'apparecchio con cui vengono scattate le foto (fotocamera, cellulare o altro) deve essere dotato di gps incorporato o collegato, ovviamente.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2011, 21:13 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Julodis ha scritto:
Sleepy Moose ha scritto:
Cosmin e Maurizio, ma voi siete fantascienza :mrgreen:

Anch'io uso Firefox, però non uso Faststone (uso PS CS5).
In questi giorni mi metterò a fare un po' di prove.

Grazie comunque per le dritte
:hi:

Praticamente tutti i programmi di visualizzazione e/o elaborazione immagini permettono di vedere (e spesso di cambiare) i dati exif. Cambia solo il modo in cui vengono visualizzati. Solo che perchè ci siano anche le coordinate, l'apparecchio con cui vengono scattate le foto (fotocamera, cellulare o altro) deve essere dotato di gps incorporato o collegato, ovviamente.


oppure è possibile aggiungere dopo, con BreezeBrowser Pro (per esempio).

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2011, 21:13 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Julodis ha scritto:
Io invece, usando Firefox, non posso fare come fa Cosmin (forse si potrà con qualche plugin che non ho installato). ...

Ciao Maurizio,
se vuoi fare come Cosmin, con Firefox installa questo: Exif Viewer ;)
Lo uso da tempo ed è veramente molto comodo.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2011, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Grazie Claudio.
L'ho scaricato anch'io.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2011, 0:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
clido ha scritto:
Julodis ha scritto:
Io invece, usando Firefox, non posso fare come fa Cosmin (forse si potrà con qualche plugin che non ho installato). ...

Ciao Maurizio,
se vuoi fare come Cosmin, con Firefox installa questo: Exif Viewer ;)
Lo uso da tempo ed è veramente molto comodo.

Grazie Claudio, Ora l'ho installato, ma qualcosa non va. Quando clicco sul collegamento a Google Earth si blocca. Sembra invece funzionare bene con GoogleMap

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2011, 0:50 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Succede la stessa cosa anche a me. Però io ho provato a inserire le coordinate della foto nella casella di ricerca di Google Earth e così riesco a visualizzare il luogo.
Nell'esempio della foto di apertura di questo post, nella casella di ricerca di Google Earth basta inserire: N45° 34.36′ E9° 2.14′ e dare INVIO.

Dopo aver installato il plug-in segnalato da Clido, cliccando con il tasto destro sulla foto per vedere i dati exif, devo scegliere la voce "View link EXIF Data", perchè se scelgo "View Image EXIF Data" mi dà un messaggio di errore.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2011, 7:44 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Chrome è meglio :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2011, 7:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
cosmln ha scritto:
Chrome è meglio :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

Ovviamente, essendo un prodotto dello stesso gruppo, si integra meglio con Google Earth.

Credo che a questo punto sia meglio separare l'ultima parte di questa discussione, inserendola nella sezione "tecniche e metodologie", cosa che farò stasera.

Anzi, lo faccio subito. Sdoppio la discussione e lascio la parte riguardante la visualizzazione dei dati exif come discussione indipendente.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2011, 8:14 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
sul mio schermo, prima di essere sul GPS e dopo... e dopo clic :D

exif.jpg


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2011, 8:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Per migliorare il funzionamento con Firefox e il plugin indicato, occore impostare il visualizzatore di dati EXIF mettendo il segno di spunta su "Suppress image display" nella finestra che compare dopo aver cliccato nel menu a tendina, che appare usando il tasto destro sull'immagine, la voce "View Image EXIF Data".
Così non c'è più il messaggio di errore. Risulta comunque non funzionante la visualizzazione diretta del punto su Google Earth, perchè le coordinate sembrano esser in formato non adatto a questo programma. Se si sceglie di aprirle con Google Map, funziona invece perfettamente.

Il tutto va fatto dopo aver cliccato sull'immagine presente nella discussione, in modo da renderla galleggiante, altrimenti i dati non risultano visibili, a meno di fare come dice Sleepy Moose, ovvero
Sleepy Moose ha scritto:
cliccando con il tasto destro sulla foto per vedere i dati exif, devo scegliere la voce "View link EXIF Data", perchè se scelgo "View Image EXIF Data" mi dà un messaggio di errore.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: