Autore |
Messaggio |
cosmln
|
Inviato: 24/06/2011, 18:54 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
Ieri ho visitato di nuovo questo luogo, raccolti alcuni insetti sui tronchi e in un piccolo albero di Quercus ho raccolto anche questa coppia (credo/spero) di Cryptocephalus (solo questa  anche se ho cercato di trovare più esemplari). Questa è la mia prima preparazione di un Cryptocephalus e spero che per Maurizio sara OK a riceverle in questa forma. Anche spero che questa non è una specie molto comune. Foto con maschio e femmina in vista ventrale (e genitali in vista laterale)... una foto più grande qui. Maschio e femmina in vista laterale.
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 24/06/2011, 19:01 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Cryptocephalus rufipes (Goeze, 1777)
Come sempre OTTIME foto!!!!
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 24/06/2011, 19:08 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 24/06/2011, 19:11 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
cosmln ha scritto: Maw89 ha scritto: Cryptocephalus rufipes (Goeze, 1777)
Come sempre OTTIME foto!!!! grazie Nicola, interessante che è molto diverso da quello din qui (compresi genitali) Potrei benissimo sbagliarmi! Maurizio, Davide e Lech ti daranno la risposta certa, io con i Cryptocephalus non ci vado ancora molto d'accoro  Però a me non sembrano cosi diversi... 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 24/06/2011, 20:17 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Maw89 ha scritto: Maurizio, Davide e Lech ti daranno la risposta certa Davide e Lech possono dare una risposta certa, io ASSOLUTAMENTE NO! A loro basta vedere un esemplare e lo identificano a vista, io devo lottare con tavole, appunti e chiavi dicotomiche ....., per trovarmi spesso in un vicolo cieco!!! Comunque, a giudicare dall'edeago in visione laterale, non dovrebbe essere rufipes, perchè questo ha il processo dorsale distintamente più corto del ventrale. Servirebbe anche poter vedere la fronte e l'edeago in visione dorsale. Per Cosmin: preparati così sono PERFETTI!!!!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 24/06/2011, 20:51 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Maurizio Bollino ha scritto: Comunque, a giudicare dall'edeago in visione laterale, non dovrebbe essere rufipes, perchè questo ha il processo dorsale distintamente più corto del ventrale. Servirebbe anche poter vedere la fronte e l'edeago in visione dorsale. Ecco appunto! Con questi mai una volta che ci prendo 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 24/06/2011, 21:08 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
Maurizio Bollino ha scritto: Maw89 ha scritto: Maurizio, Davide e Lech ti daranno la risposta certa Davide e Lech possono dare una risposta certa, io ASSOLUTAMENTE NO! A loro basta vedere un esemplare e lo identificano a vista, io devo lottare con tavole, appunti e chiavi dicotomiche ....., per trovarmi spesso in un vicolo cieco!!! Comunque, a giudicare dall'edeago in visione laterale, non dovrebbe essere rufipes, perchè questo ha il processo dorsale distintamente più corto del ventrale. Servirebbe anche poter vedere la fronte e l'edeago in visione dorsale. Per Cosmin: preparati così sono PERFETTI!!!! qui una imagine vicino a visione dorsale (processo dorsale più o meno uguale...). ora lasciando in direzione Dobrugia. perfetto
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
enneaccatre
|
Inviato: 24/06/2011, 23:18 |
|
Iscritto il: 03/07/2009, 21:19 Messaggi: 417 Località: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
|
E' un Cryptocephalus ( Burlinius) pusillus Fabricius, 1777. Una volta si sarebbe aggiunto ab. marshami Weise. Ma adesso sarebbe considerato antiquato e reazionario! 
_________________ "Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)
|
|
Top |
|
 |
enneaccatre
|
Inviato: 24/06/2011, 23:22 |
|
Iscritto il: 03/07/2009, 21:19 Messaggi: 417 Località: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
|
.... anzi sono DUE Cryptocephalus ( Burlinius) pusillus Fabricius ecc... ecc... ecc... 
_________________ "Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 24/06/2011, 23:34 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
enneaccatre ha scritto: E' un Cryptocephalus ( Burlinius) pusillus Fabricius, 1777. Una volta si sarebbe aggiunto ab. marshami Weise. Ma adesso sarebbe considerato antiquato e reazionario!  Grazie Davide, Presumo che e una specie comune, Maurizio mi dispiace per questo.
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 24/06/2011, 23:40 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
enneaccatre ha scritto: E' un Cryptocephalus ( Burlinius) pusillus Fabricius, 1777. Una volta si sarebbe aggiunto ab. marshami Weise. Ma adesso sarebbe considerato antiquato e reazionario!  Grazie Davide. cosmln ha scritto: Presumo che e una specie comune, Maurizio mi dispiace per questo. Cosmin, tutto ciò che non ho, per me è cosa preziosa e interessante.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
enneaccatre
|
Inviato: 25/06/2011, 8:36 |
|
Iscritto il: 03/07/2009, 21:19 Messaggi: 417 Località: Castelmarte (CO)
Nome: davide sassi
|
cosmln ha scritto: enneaccatre ha scritto: E' un Cryptocephalus ( Burlinius) pusillus Fabricius, 1777. Una volta si sarebbe aggiunto ab. marshami Weise. Ma adesso sarebbe considerato antiquato e reazionario!  Grazie Davide, Presumo che e una specie comune, Maurizio mi dispiace per questo. Cosmin, in effetti è una specie considerata non rara, ma ti assicuro che a me non capita frequentemente di raccoglierlo, e neanche di vederlo in collezioni recenti. Maurizio può considerarsi soddisfatto! 
_________________ "Non credo in Adamo ed Eva, credo nelle scimmie" (Ilaria, 8 anni)
|
|
Top |
|
 |
|