Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 18:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Diaperis boleti (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae Diaperinae Diaperini

V.2011 - TURCHIA - EE, 11 km E Akbas (Antalia), 37.099 N, 31.222 E, leg. R. Rattu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/06/2011, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Preso in alcuni esemplari sotto corteccia di un vecchio pino: immagino sia Diaperis boleti.
E' lungo circa 6 mm:


DSCN8119.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 29/06/2011, 19:37 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Dovrebbe essere inconfondibile! ;)
Hai sentito come puzza???

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/06/2011, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
FORBIX ha scritto:
Hai sentito come puzza???


Mai come le Blaps...... :gh: :gh:


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/06/2011, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Ovviamente non c'è bisogno che lo confermi.
In Sardegna, contrariamente ad altre regioni italiane, è specie rara e generalmente localizzata in zone boschive di media quota. Vive su funghi legnosi della famiglia Polyporacee
Troppo strano il reperto a Cagliari-S.Elia: presumo si tratti di importazione recente.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/06/2011, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Tenebrio ha scritto:
Troppo strano il reperto a Cagliari-S.Elia: presumo si tratti di importazione recente.


Interessante! :o :o Chi l'ha raccolto?


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/06/2011, 8:58 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5495
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Fumea crassiorella ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Troppo strano il reperto a Cagliari-S.Elia: presumo si tratti di importazione recente.


Interessante! :o :o Chi l'ha raccolto?


Tu! :lol:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/06/2011, 11:28 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Daniele Sechi ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Troppo strano il reperto a Cagliari-S.Elia: presumo si tratti di importazione recente.


Interessante! :o :o Chi l'ha raccolto?


Tu! :lol:


Scusate, ora ho capito! Questo esemplare postato è turco, ho sbagliato a compilare il campo dei dati di raccolta! :oooner: :oops:

p.s. noto che anche questa discussione è stata già archiviata nonostante l'avessi messa solo ieri....


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/06/2011, 12:06 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5495
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ci deve essere un archiviatore manolesta! :lol:
Ma solo Marcello credo possa scoprire l'identità dell'archivatore mascherato 8-)

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: