Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 11:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysis auriceps Mader, 1936 - Chrysididae

26.VI.2011 - ITALIA - Campania - NA, Boscotrecase - Vesuvio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/07/2011, 17:26 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Buona sera a tutti,
trovata in un piattino giallo posizionato vicino alla legnaia nella campagna di mio padre. Unica cattura dell'intera giornata.
Boscotrecase (NA), 26 giugno 2011, dimensioni 4 mm circa.

Chrysura_26VI2011.jpg



Non so' se in questo caso è necessario il particolare morfologico "posteriore" spesso richiesto per questo tipo di determinazione io lo inserisco lo stesso avendo comunque fatto le foto :oops:

Chrysura_particolare_26VI2011.jpg



:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2011, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ciao Claudio,

anche se non sono ben evidenti le ondulazioni al margine del segmento anale, credo si tratti di Chrysis; non vedo se il margine della testa ha del giallo; in tal caso potrebbe essere Chrysis auriceps Mader, 1936 :D

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2011, 23:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao claudio

concordo con andrea :ok: , è una Chrysis... e direi proprio auriceps, maschio; quindi con fronte non intensamente rosso dorata, ma riconoscibile per la colorazione dorata del T-I largamente interrotta nel mezzo da una facia blu che unisce i margini ant. e post. del segmento

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2011, 11:07 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
:( ed io che avevo escluso il genere Chrysis proprio per la mancanza di incisioni del margine anale avendolo visto semplice e piuttosto continuo.

Grazie Andrea e grazie Maurizio
:lov2:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: