Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 21:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oreina (Allorina) bidentata Bontems, 1981 Dettagli della specie

26.VI.2011 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - UD, Mt. Mataiur 900mt ca


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/07/2011, 21:44 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
ultima foto per oggi ( ma era da un po' che non postavo nulla ......)
Oreina da id.
Ciao Lucio


oreina copia.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: oreina sp.
MessaggioInviato: 03/07/2011, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Difficile dire cosa sia, ma posso avanzare un'ipotesi: Oreina (Allorina) bidentata Bontems, 1981.
Per sapere, quindi, se realmente appartiene al sottogenere Allorina avrei bisogno di sapere come sono fatte le epipleure: se sono larghe (quanto meno comparandole a quelle, per esempio, di una Oreina cacaliae) e se si estendono fino alla fine del terzo sternite addominale, allora è una Allorina, e, ritenendo di poter escludere come pattern coerulea, si tratterebbe realmente di bidentata.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/07/2011, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Dai Lucio....dai una sbirciatina nell'intimo delle epipleure di questa Oreina!!! :lol: :lol:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2011, 14:20 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
Epipleure :? non so neanche cosa sono tantomeno dove cercarle .
credo che un aiuto faciliti la soluzione, altrimenti dovremmo aspettare che Maurizio le osservi direttamente.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2011, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Lucio,
se guardi l'esemplare lateralmente, vedrai che l'elitra, lungo il bordo, ha una specie di carena e poi continua con una porzione che guarda ventralmente: quella porzione di elitra si chiama epipleura, ed è facilmente identificabile.
Per aiutarti, inserisco qui una mia vecchia foto laterale di Megischina armillata (per evitare di fare altre foto, visto che ho poco tempo....) in cui ho evidenziato in rosso l'epipleura destra.

epipleure.jpg



Sarò ben felice, comunque, di esaminare direttamente l'esemplare :lov2: :lov2: :lov2:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2011, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
chiaro che le mie misere atrezzature non permettono i tuoi risultati, comunque spero vada bene cosi' e si riesca a vedere cio' che serve per determinarla.
Ciao Lucio


epipleura oreina 003.jpg

epipleura oreina 002.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
Top
profilo
MessaggioInviato: 10/07/2011, 22:26 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Mah!!! Ho qualche dubbio!!! Direi che è meglio attendere di averla sotto binoculare..... Oltretutto sembra una femmina, quindi nessuna speranza di avere informazioni estraendo.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: