Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 18:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae

8.VII.2011 - ITALIA - Toscana - SI, Asciano, loc. Lecceto m 350


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/07/2011, 13:03 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ed ecco un altro esemplare.

Inizialmente pensavo fosse un piccolo maschio di C. splendidula, ma i denti del margine anale smussati, il protorace più lungo e le dimensioni minori mi hanno indotto ad estrarre...... :D

Come si dice, tre indizi fanno una prova :lol1:

Con retino su arbusto.

Lunghezza esemplare: circa 7 mm.

Chrysisrid.jpg



margine anale
margine analerid.jpg


capsula genitale
capsula genitalerid.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis sp. - Chrysididae
MessaggioInviato: 13/07/2011, 19:14 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
Ciao Andrea

è il maschio di Chrysis pyrrhina Dahlbom, 1845
credo che te ne abbia già uno in collezione, di sicuro hai già la femmina ;)

ho una modifica da fare ad un precedente post.
Gli edeagi dei Chrysidini (Chrysis, Chrysura, etc.) vanno incollati sull'altro lato, mentre quelli degli Elampini (come Hedychridium, Hedychum, etc.) come quello in questa foto.

:hi:

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis sp. - Chrysididae
MessaggioInviato: 13/07/2011, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Euchroeus ha scritto:
Ciao Andrea

è il maschio di Chrysis pyrrhina Dahlbom, 1845...

come avevamo già detto ;) ...

p.s. per la precisione, Chrysis pyrrhina pyrrhina; C. pyrrhina siciliaca ha il maschio colorato come la femmina

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis sp. - Chrysididae
MessaggioInviato: 14/07/2011, 0:17 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Euchroeus ha scritto:
Ciao Andrea

è il maschio di Chrysis pyrrhina Dahlbom, 1845
credo che te ne abbia già uno in collezione, di sicuro hai già la femmina ;)


:sick: :sick: :sick: hai perfettamente ragione. A questo giro non sono stato troppo attento :no1:


Euchroeus ha scritto:
ho una modifica da fare ad un precedente post.
Gli edeagi dei Chrysidini (Chrysis, Chrysura, etc.) vanno incollati sull'altro lato, mentre quelli degli Elampini (come Hedychridium, Hedychum, etc.) come quello in questa foto.


:ok: :ok: :ok:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: