Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 17:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Clytra (Clytra) laeviuscula Ratzeburg, 1837 Dettagli della specie

4.VII.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Cervara di Roma, 1200 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/07/2011, 9:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Credo sia sempre Clytra laeviuscula (Ratzeburg, 1837)

Ieri erano sparsi un po' su tutti i pochi arbusti di salice presenti in zona.

Cervara_4-VII-2011_OL008.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2011, 7:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Qualcuno conferma l'identificazione come laeviuscula?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2011, 14:04 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:ok: Mi sembra decisamente Clytra (Clytra) laeviuscula Ratzeburg 1837

...e queste sono le sue uova/larvette! (lunghezza: 1 mm)
larvetta-uovo Clytra laeviuscula.jpg



:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Ultima modifica di Andrea Pergine il 15/07/2011, 14:30, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2011, 14:19 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Questo mi era sfuggito!! ECCCCERTO che è lei.
Bella anche la foto delle uova/larvette.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2011, 13:19 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Beh la mia foto non è proprio fatta benissimo... :oops: ...per ulteriore documentazione aggiungo un primissimo piano e una nuova vista laterale (ora che si è un po' più pigmentata).
primo piano.jpg

vista laterale.jpg



:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: