Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 17:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Saldula palustris (Douglas, 1874) (cf.) - Saldidae

26.VI.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Lido dei pini - riserva di Tor Caldara


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/07/2011, 15:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6721
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
tor caldara 26.6.2011.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eterottero
MessaggioInviato: 17/07/2011, 16:56 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Si tratta di un Eterottero Saldidae.
Per il genere, bisognerebbe (mi sembra) osservare bene la lunghezza e la forma delle celle della membrana (che comunque mi sembrano 4) e le venature del corio.
Per quelle 4 chiavi "scarcinate" che mi sono fatto nel tempo, ho il dubbio che il genere papabile sia Saldula.....
Mi sembra di vedere la venatura trasversale del corio piuttosto evidente, che dovrebbe caratterizzare questo genere.
Ma potrei aver scritto una "massa" di grandi stupidaggini, quindi prendimi con le molle. :oops: :oops:
Aspetta i "Cimiciari" quelli seri e vedrai che sapranno dire qualcosa di meglio a te.......e qualche bastonata a me!! :no1: :no1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eterottero
MessaggioInviato: 17/07/2011, 17:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6721
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
purtroppo ho solo questa foto, intanto grazie Leonardo.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eterottero
MessaggioInviato: 18/07/2011, 20:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Anzitutto, è giusta l'indicazione di Leonardo che si tratti di una Saldula; quanto alla specie è probabile che si tratti di S. palustris (Douglas, 1874), ma l'identificazione di una Saldula da una foto è un vero azzardo!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eterottero
MessaggioInviato: 18/07/2011, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6721
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
vi ringrazio ragazzi, le prossime cerchero' di farle piu' dettagliate.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: