Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 1:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coptosoma scutellatum (Geoffroy, 1785) - Plataspidae

14.V.2011 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, Carso triestino - Ceroglie dell'Ermada ( Sistiana ) - mt.150ca


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/07/2011, 16:50 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5083
Nome: Lucio Morin
:? probabilmente una specie comune ma non riesco ad id.
circa 4mm e con una forma semisferica , nero e lucente.
Ciao Lucio


he 007 (2).jpg

he 006 (2).jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero da id.
MessaggioInviato: 24/07/2011, 17:42 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Si tratta di un Plataspidae: Coptosoma scutellatum (Geoffroy, 1785). ;) ;)
Quanto sia comune, non so dirtelo, io non l'ho mai trovato, ma se lo hai "acchiappato" vicino alla Coronilla emerus, posso dirti con certezza che la specie è quella (anche perchè in Italia....solo quella c'è).
Aspetta comunque gli specialisti per la conferma. :hi: :hi: :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emittero da id.
MessaggioInviato: 24/07/2011, 17:55 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5083
Nome: Lucio Morin
Grazie Leonardo, sono sicuro che hai ragione , ho guardato qui http://www2.pms-lj.si/heteroptera/cydthypla.htm e corrisponde.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/07/2011, 19:54 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Non so quanto sia comune ma posso dirti che da me si trova spesso ed in grande numero in questo periodo :)

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/07/2011, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6721
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
http://www2.pms-lj.si/heteroptera/cydthypla.htm :)

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/07/2011, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5083
Nome: Lucio Morin
ho copiato male l'indirizzo della pagina web, questo http://www2.pms-lj.si/heteroptera/copscu.htm credo sia piu' giusto e magari cancelliamo l'altro.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/07/2011, 18:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Non posso che confermare la correttezza della determinazione di Leonardo: Coptosoma scutellatum (Geoffroy, 1785).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: