Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 20:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

problema pulci



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema pulci
MessaggioInviato: 27/07/2011, 12:47 
 

Iscritto il: 27/07/2011, 11:41
Messaggi: 5
Nome: emiliano cecotto
Buon giorno, so di essere un emerito estraneo a questo forum ma devo porre un quesito a qualche anima brava che mi può aiutare! Gestisco un hotel sulla riviera veneta e giusto sul fronte del mio hotel ho una simpatica pineta. Fin qui nulla di anormale, il problema sorge quando in un mese ho avuto il problema di due camere con clienti "morsi" da pulci ( o almeno credo!). I clienti mi riportano che secondo i dottori sono stati morsi da non ho ben capito da che animale che vive nei materassi, improbabile perchè la stessa stanza affittata più volte non ha dato problemi. Domande: è possibile che con i giorni di afa vi sia stata una crescita esponenziale di tali animali nella pineta antistante all'edificio? Possono essere i clienti stessi degli inconsapevoli vettori di tali animali? Con che periodo questi animali muoiono se non vi è un ospite? Esiste un antagonista naturale senza usare i pesticidi a largo spettro d'azione che farebbero morire mille altri insetti che non hanno fatto nulla di male? Mi scuso ancora per l'intromissione ma da buon animalista volevo avere una conferma e delle risposte prima di procedere con una soluzione avventata?
Grazie Emiliano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema pulci
MessaggioInviato: 27/07/2011, 12:50 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Buongiorno e innanzitutto benvenuto.Che si tratti di questa? Aspettiamo pareri di più esperti.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema pulci
MessaggioInviato: 27/07/2011, 12:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Benvenuto sul forum :)
Dalla tua descrizione, sono degli emitteri chiamati comunemente "cimici dei letti".
Attendi però gli esperti, che ti sapranno dire di più ;)

Vedo che Matteo mi ha battuto sul tempo... :oops:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema pulci
MessaggioInviato: 27/07/2011, 13:48 
 

Iscritto il: 27/07/2011, 11:41
Messaggi: 5
Nome: emiliano cecotto
Grazie per il benvenuto! Purtroppo non ho mai avuto il piacere di avere un incontro ravvicinato con la bestia in questione, però non sarei tanto per le cimici, perchè i casi sarebbero plurimi in un periodo breve, almeno penso! Le camere sono continuamente occupate e solo sporadicamente ci sono dei casi simili, di solito uno all'anno in concomitanza con periodi particolarmente caldi ed afosi. Che ci sia qualche legame?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema pulci
MessaggioInviato: 27/07/2011, 14:09 
 

Iscritto il: 27/07/2011, 11:41
Messaggi: 5
Nome: emiliano cecotto
Grazie Matteo per il sito, ho controllato e mi sembra di vedere una somiglianza con le punture di pulci!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema pulci
MessaggioInviato: 27/07/2011, 14:13 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Caro Emiliano,
vediamo i fatti.
Se i clienti si sono lamentati, anzi sono addirittura finiti dal medico, e tu ne scrivi qui significa che:
A) il caso non è isolato;
B) i clienti identificano con la stanza la fonte del problema.
Non capisco quindi cosa c'entra la pineta.
Ogni ipotesi con questi dati è possibile, a me vengono in mente: cimici, acari, zecche molli, pulci. Ma, però, anche pappatacci, zanzara tigre, &c &c
Su quel che dicono i medici lasciamo perdere, non hanno competenza alcuna.
Se vuoi un aiuto (anche se senza vedere di persona sarà molto difficile) devi essere molto più particolareggiato. Diciamo che a parte i nomi degli interessati dovresti dirci proprio tutto (quante persone, quanto tempo sono rimaste, da chi è stata occupata la camera prima e dopo, &c &c.
Fai bene a preoccuparti dei prodotti da distribuire, tra l'altro se non capisci il problema sarebbero soldi buttati (oltre che un danno all'ambiente).

Ciao Roberto :to:


PS: lascia perdere le foto di punture, ogni persona reagisce in modo diverso.

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema pulci
MessaggioInviato: 27/07/2011, 14:33 
 

Iscritto il: 27/07/2011, 11:41
Messaggi: 5
Nome: emiliano cecotto
Ciao Roberto,
purtroppo i casi sono talmente isolati da poterne contare uno all'anno! E soprattutto non nella stessa stanza, il caso ancora più strano e che tutto è successo dopo una settimana di permanenza nella stanza, per quanto riguarda papataci ne ho ho fatto una discreta cultura! Addirittura due clienti in un giorno e un bimbo quasi ricoverato per una reazione allergica molto forte! Il riferimento alla pineta era solo perchè è zona trafficata da cani e gatti molto spesso, e anche da qualche ratto nei tempi notturni! Il nucleo contava due adulti e un bimbo di età inferiore ai 3 anni, di origine austriaca! Prima di loro un'altra famiglia di altri austriaci, nessun problema, dopo di loro una famiglia di svizzeri, nessun problema neanche con loro e anche con gli occupanti di ora nessun problema! Nell'altra stanza in cui avuto il medesimo problema stessa situazione, sempre occupata ma solo un caso.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema pulci
MessaggioInviato: 27/07/2011, 16:09 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
L'ipotesi pulci è verosimile, la pulce sale sulla persona e la punge con comodo, quindi difficilmente si capisce dove la si è presa. In più le pulci possono continuare a pungere a lungo.
Se fossero pulci i cani e i gatti randagi ne sarebbero i portatori, ma non direttamente. Nel senso che i focolai di pulci sono rappresentati dai ricoveri dove dormono gli animali. Bisogna individuare quelli e bonificarli per risolvere il problema.
Tieni presente che comunque ci si accorge delle pulci solo quando i randagi sono allontanati. Finché ci sono loro le pulci sanno chi pungere, quando non di sono più gli animali salgono sull'uomo.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema pulci
MessaggioInviato: 27/07/2011, 16:23 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2009, 18:48
Messaggi: 200
Nome: Carlo Morelli
Una cosa non mi è chiara Emiliano, ma gli ospiti si accorgono di essere stati morsi immediatamente perchè la puntura è dolorosa o se ne accorgono più tardi per i segni e le conseguenze (prurito, ecc) del morso?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: problema pulci
MessaggioInviato: 27/07/2011, 22:55 
 

Iscritto il: 27/07/2011, 11:41
Messaggi: 5
Nome: emiliano cecotto
Solo il giorno dopo al risveglio. Strano ma è così!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: