Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/07/2025, 5:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lilioceris faldermanni (Guérin-Ménéville, 1844) - Chrysomelidae

10.V.2011 - TURCHIA - EE, Passo Nord Pülümür (Tunceli) 1800 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/07/2011, 11:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Lilioceris faldermanni (Guérin-Ménéville, 1844) da confermare
1844 è l'anno di descrizione secondo il nuovo Catalogo di Löbl & Smetana (non è chiaro chi ha curato i Criocerinae). Secondo Biolib, invece, l'anno di descrizione sarebbe 1829.

Turchia orientale: Passo Nord Pülümür, 1800m, 10.V.2011
Lilioceris faldermanni_Passo N Pülümür 004.jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/07/2011, 14:18 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Femori e tibie completamente rossi, quindi non dovrebbero esserci dubbi dato che in merdigera i femori sono anneriti presso l' apice e alla base :)
Per la data non ho peró idea :cry:

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/07/2011, 16:31 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Isotomus ha scritto:
Lilioceris faldermanni (Guérin-Ménéville, 1844) da confermare
1844 è l'anno di descrizione secondo il nuovo Catalogo di Löbl & Smetana (non è chiaro chi ha curato i Criocerinae). Secondo Biolib, invece, l'anno di descrizione sarebbe 1829.


Piccola ricerca e, nel III volume dell'opera (Iconographie du règne animal de G. Cuvier : ou, Représentation d'après nature de l'une des espèces les plus et souvent non encore figurées de chaque genre d'animaux. III. Texte explicatif. Insectes), a pagina 1, trovo:

AVIS

Des circonstances indépendantes de ma volonté, et les innombrables recherches qu'il m'a fallu faire pour mettre mon texte explicatif, et surtout celui qui traite des animaux articulés , au courant de la science , ont causé le retard que j'ai été obligé d'apporter dans la publication de ce volume , dont près du tiers est imprimé depuis la fin de 1838.
On trouvera facilement dans le courant de ce texte , et par la date même des ouvrages que j'y cite , celle des observations que j'y ai consignées, et il sera facile aux zoologistes scrupuleux de reconnaître avec certitude la date de ces observations , et surtout de la description des genres et des espèces que j'y ai compris.Ainsi, par exemple, on pourra voir que toutes les descriptions d'insectes insérées depuis la page 116 sont postérieures à 1842, puisque je cite, au commencement de cette page, l'année 1842 de la Revue Zoologique par la Société Cuvierienne.

La pubblicazione dei volumi era iniziata nel 1829, ma poichè la descrizione di Lilioceris faldermanni (combinazione originale Crioceris faldermanni) è a pagina 264, in virtù dell'avviso dell'autore, tutto si spiega.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/07/2011, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Grazie Maurizio, e la determinazione è da considerarsi esatta ?

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/07/2011, 19:09 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Isotomus ha scritto:
la determinazione è da considerarsi esatta ?


A parte le zampe, se, come sembra, la testa è interamente rossa, è Lilioceris faldermanni (Guérin-Ménéville, 1844), e non Lilioceris faldermanni Guérin-Ménéville, 1829 (tra l'altro, l'autore va comunque tra parentesi)

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2011, 14:40 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Spero che Gianfranco possa confermare che la testa è integralmente rossa, così si taxa e si archivia.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2011, 14:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Certo, la testa è interamente rossa come appare dalla foto :ok:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2011, 16:56 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Isotomus ha scritto:
Certo, la testa è interamente rossa come appare dalla foto :ok:


:ok: :ok:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron