Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 5:52

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Argiope lobata Pallas, 1772 ♀ - Araneidae

25.VIII.2011 - GEORGIA - EE, Tbilisi appena fuori città in collina, ambiente mediterraneo xerico


new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 23 posts ]
Author Message
PostPosted: 26/08/2011, 10:48 
User avatar

Joined: 18/06/2010, 0:03
Posts: 1214
Location: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Ho trovato questo bellissimo ragno nella sua tela, tesa tra le fronde di un biancospino appena fuori Tbilisi in Georgia.
Di solito non mi interessano, ma questo mi ha impressionato per la sua grandezza, e "diversità" rispetto ai soliti nostri.
Lo ho prelevato e lo tengo vivo in una delle mie casse d'allevamento, dove provvisoriamente lo ho collocato.
Se a qualcuno interessa, lo cedo volentieri.
Misure corpo compresa la testa= ca.20mm
DSCN2148.JPG


DSCN2142.JPG


DSCN2146.JPG


DSCN2143.JPG


:hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profile
 Post subject: Re: Aracnide Georgiano
PostPosted: 26/08/2011, 11:09 
User avatar

Joined: 26/03/2010, 14:55
Posts: 5932
Location: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
credo che questa e femmina e Argiope lobata (Pallas, 1772) - Araneidae almeno da quello che vedo è uguale con esemplari rumeni.

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profile
 Post subject: Re: Aracnide Georgiano
PostPosted: 26/08/2011, 11:14 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4964
Nome: luigi lenzini
Non mi sembra Argiope lobata per i colori. Per me, somiglia piuttosto all'Argiope sector che sta allevando Carlo. Sicuramente, lui scioglie il dubbio ... ;)
:hi: luigi


Top
profile
 Post subject: Re: Aracnide Georgiano
PostPosted: 26/08/2011, 12:42 
User avatar

Joined: 21/08/2010, 17:06
Posts: 849
Location: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Quote:
credo che questa e femmina e Argiope lobata (Pallas, 1772) - Araneidae almeno da quello che vedo è uguale con esemplari rumeni.


Sono d'accordo.
Le Argiopi caucasiche sono due A. bruennichi e A. lobata è possibile controllare la loro checklist qui

_________________
Ciao Antonella


Top
profile
 Post subject: Re: Aracnide Georgiano
PostPosted: 26/08/2011, 22:00 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4964
Nome: luigi lenzini
Se c'è solo lei, non parlo più ..... :oops:
Certo, mi sembra un po' diversa dalle nostre, che hanno per lo più una colorazione di fondo giallastra.
:hi: luigi


Top
profile
PostPosted: 27/08/2011, 5:04 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
In attesa dell'intervento di Carlo, visto che sono stati espressi dei dubbi, ho rititolato con "cf.".
(Non me ne vogliano Antonella e Cosmin)!! :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
PostPosted: 27/08/2011, 8:33 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1706
Location: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Non mi voglio intromettere nei meriti dell'identificazione. Però mi sembra opportuno far notare che da quanto leggo A. sector è una specie dell'Africa settentrionale e della Penisola Araba.

Mi pare invece che si è spesso troppo rapidi nell'uso del "cf." nella ridenominazione della discussione. Se proprio si vuole aspettare un parere tanto vale non ridenominarla o al più lasciarla, in questo caso "Argiope sp." anche se sarebbe meglio la prima opzione. "cf." dovrebbe proprio essere inserito quando si è perfettamente appurato che l'esemplare illustrato non quadra del tutto o non sono illustrati caratteri diagnostici.

:hi:


Top
profile
PostPosted: 27/08/2011, 11:02 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4964
Nome: luigi lenzini
Per conto mio, ero pronto a ritirare il dubbio dopo la conferma di Antonella. Era solo una considerazione a occhio fatta sul disegno e i colori, ma so che c'è una certa variabilità sul colore di fondo ...

:hi: luigi


Top
profile
PostPosted: 27/08/2011, 11:07 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Dilar wrote:
....... Se proprio si vuole aspettare un parere tanto vale non ridenominarla o al più lasciarla, in questo caso "Argiope sp." ....


:ok: :ok:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
PostPosted: 27/08/2011, 15:00 
User avatar

Joined: 21/08/2010, 17:06
Posts: 849
Location: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Quote:
Ho trovato questo bellissimo ragno nella sua tela, tesa tra le fronde di un biancospino appena fuori Tbilisi in Georgia.
Di solito non mi interessano, ma questo mi ha impressionato per la sua grandezza, e "diversità" rispetto ai soliti nostri.
Lo ho prelevato e lo tengo vivo in una delle mie casse d'allevamento, dove provvisoriamente lo ho collocato


X Pippistrello
Ce la fai a fotografare di nuovo l'area che ti ho segnato di rosso? Fai una gran bella foto (magari anche più di una), il più possibile perpendicolare, così posso eventualmente confermarti che hai preso una gran bella Argiope lobata!

Quote:
Argiope.jpg


_________________
Ciao Antonella


Top
profile
PostPosted: 27/08/2011, 15:17 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:07
Posts: 1706
Location: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
FORBIX wrote:
Dilar wrote:
....... Se proprio si vuole aspettare un parere tanto vale non ridenominarla o al più lasciarla, in questo caso "Argiope sp." ....


:ok: :ok:


Ho sempre un modo di scrivere piuttosto ermetico e magari vengo frainteso, la mia non voleva essere una critica. Solo che a mio parere è più probabile che con il .cf in mezzo una discussione venga considerata conclusa e quindi magari venga poi spostata nella sezione apposita, rimanendo inosservata. Meglio aspettare un poco di più!

:hi:


Top
profile
PostPosted: 27/08/2011, 15:35 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4964
Nome: luigi lenzini
Se può servire per confronto, questa è una lobata sarda.
:hi: luigi


P1290342.JPG

Top
profile
PostPosted: 27/08/2011, 17:46 
User avatar

Joined: 18/06/2010, 0:03
Posts: 1214
Location: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
antoEandrea wrote:
Fai una gran bella foto (magari anche più di una)[/i]!

Oggi ho visto che ha costruito un bozzolo e vi ha deposto le uova. E' diventata la metà della stazza di prima.
Ora vado a fargli qualche foto. :hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profile
PostPosted: 27/08/2011, 20:07 
User avatar

Joined: 18/06/2010, 0:03
Posts: 1214
Location: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Eccomi di ritorno....
Ho paura di non essere riuscito nell'intento perché non stava fermo un attimo. Appena ci si avvicina inizia a dondolare nella rete e diventa impossibile mettere a fuoco.
Ho provato a girarmelo a dovere ma non ne voleva sapere.
Vediamo se si riesce a capire, altrimenti riproverò :(
01.JPG

02.JPG


04.JPG


IMG_1852xx.JPG


05.JPG



:hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profile
PostPosted: 27/08/2011, 21:36 
User avatar

Joined: 21/08/2010, 17:06
Posts: 849
Location: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Veramente bella documentazione, complimenti! Per me è una A.lobata, ma abbi pazienza se ti chiedo di rifotografare l'epigino nuovamente. Lo hai fotografato sì perpendicolarmente ma dal di sotto e visto così, all'apparenza, potrebbe far pensare a chissà quale Argiope. Troverò più facile dimostrare l'identità di questa povera femmina se mi fai una foto dell'epigino perpendicolare sì, ma frontale (scusa se non mi sono spiegata bene prima). In pratica è come se avessi fotografato uno che ti fa la linguaccia da sotto, tu lo devi ritrarre dal di fronte.
Come questa foto qui

Nel frattempo ruoto la tua foto:
Quote:
Argiope.jpg


_________________
Ciao Antonella


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 23 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: