Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 5:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ischnura genei (Rambur, 1842) ♀ - Coenagrionidae

30.VIII.2011 - ITALIA - Sicilia - EN, Troina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/09/2011, 15:27 
 

Iscritto il: 11/03/2011, 16:55
Messaggi: 542
Località: Troina
Nome: Amata Ciro
grazie :hi:


IMG_9291.JPG


_________________
www.amatafoto.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: damigella da identificare
MessaggioInviato: 01/09/2011, 15:32 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
femina di Ischnura genei (Rambur, 1842) - Odonata

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: damigella da identificare
MessaggioInviato: 04/09/2011, 12:05 
 

Iscritto il: 11/03/2011, 16:55
Messaggi: 542
Località: Troina
Nome: Amata Ciro
cosmln ha scritto:
femina di Ischnura genei (Rambur, 1842) - Odonata


grazissime :birra: :hi:

_________________
www.amatafoto.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2011, 15:45 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
Ciro

viste le tue bellissime foto, dovresti impegnarti a farne anche delle due Cordulegaster sp. che abbiamo in Sicilia

la bidentata sicilica e la trinacriae.

Dovresti recarti sui Nebrodi, sia nei dintorni di Troina che intorno a Floresta ma soprattutto lungo la strada che scende al lago Maulazzo e al Biviere di Cesarò e quella che sale al Monte Soro...lungo questa sterrata le vedrai volare avanti e indietro basse sulla strada, le segui e appena si posano le fotografi+

CIAOOOOOOOO


Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/09/2011, 16:32 
 

Iscritto il: 11/03/2011, 16:55
Messaggi: 542
Località: Troina
Nome: Amata Ciro
Andrea C ha scritto:
Ciro

viste le tue bellissime foto, dovresti impegnarti a farne anche delle due Cordulegaster sp. che abbiamo in Sicilia

la bidentata sicilica e la trinacriae.

Dovresti recarti sui Nebrodi, sia nei dintorni di Troina che intorno a Floresta ma soprattutto lungo la strada che scende al lago Maulazzo e al Biviere di Cesarò e quella che sale al Monte Soro...lungo questa sterrata le vedrai volare avanti e indietro basse sulla strada, le segui e appena si posano le fotografi+

CIAOOOOOOOO


Andrea


sono stato sl Maulazzo proprio una settimana fa e ne ho viste un sacco che si posavano per terra, ma aimè ero per fare scampagnata con gli amici :birra: e non ero partito attrezzato :(
mi avevano incuriosito parecchi appunto perche cercavano il terreno per posarsi.
fino a che periodo pensi si possano trovare?

Ciro

_________________
www.amatafoto.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron