Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 10:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Pseudonetocia) kulabensis (Reitter, 1893) (cf.) - Cetoniidae -Pakistan

VI.2011 - PAKISTAN - EE, Parakinar, KP Province


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/09/2011, 17:40 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Julodis ha scritto:
Guido Sabatinelli ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Ma questo grande genere Protaetia non sarà "leggermente" polifiletico?
:) Ciao
Piero


Si polifiletico, dove pero' riconosci solo i gruppi evolutivi apicali ma alla radice e' difficile riconoscerli ancora (vedi Netocia e Potosia). Poi estremamente polimorfico, un vero rompicapo

Se così vi sembra, date un'occhiata al mezzo migliaio di Buprestidi del genere Castiarina, fino a non molto tempo fa considerato solo un sottogenere di Stigmodera, e cambierete idea.


non ci tenere in ansia! che e' successo alle Castiarina?

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/09/2011, 17:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Guido Sabatinelli ha scritto:
non ci tenere in ansia! che e' successo alle Castiarina?

Non è successo nulla, a parte essere un enorme genere con una incredibile varietà di specie, molto diverse non solo come dimensioni e colori, ma anche come forme e. chissà, forse pure come comportamento, e tutte concentrate in Australia, Tasmania e Nuova Guinea. Secondo me, se le dividessero in almeno 4 generi (o almeno in sottogeneri) non farebbero nulla di male.
Se poi vogliamo prendere genere veramente spaventoso, gli Agrilus contano circa 2800 specie e un centinaio di sottospecie riconosciute valide. Ma almeno quelli sono relativamente uniformi (si fa per dire) e sparsi per tutto il pianeta (Antartide, Groenlandia, isole artiche e qualche posto sperduto nell'oceano esclusi).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2011, 0:37 
Avatar utente

Iscritto il: 18/01/2011, 9:45
Messaggi: 359
Località: France (Limousin - Haute Vienne)
Nome: Stéphane Vassel
Hi Guido,

I have only one female in collection, so no aedeagus... Are you interested in a photo ?


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2011, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Entomofou ha scritto:
Hi Guido,

I have only one female in collection, so no aedeagus... Are you interested in a photo ?


Yes please!
Ciao, Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2011, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 18/01/2011, 9:45
Messaggi: 359
Località: France (Limousin - Haute Vienne)
Nome: Stéphane Vassel
Here it is !!

Immagine

Stéphane


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/02/2012, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Protaetia (Pseudonetocia) kulabensis (Reitter, 1893)


P. (Pseudonetocia) kulabensis Reitter, 1893.jpg

P. (Pseudonetocia) kulabensis Reitter, 1893 (2).jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: