Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 22:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Conservazione punteruolo rosso



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Conservazione punteruolo rosso
MessaggioInviato: 05/09/2011, 17:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Poco fa me ne è entrato uno in cucina. Dopo quello in sala dell'anno scorso. La cosa strana è che in giro per Roma non mi è ancora capitato di vederne nessuno (se non contiamo gli evidenti attacchi sulle palme). Si vede che gli piace casa mia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Conservazione punteruolo rosso
MessaggioInviato: 01/08/2012, 16:49 
 

Iscritto il: 01/08/2012, 14:53
Messaggi: 1
Nome: Maria Francesca Salice
salve a tutti. ho letto con interesse i consigli per la preparazione e conservazione del punteruolo rosso. A casa ho una quindicina di adulti per lo più ancora vivi (anche se non proprio vivacissimi) che ho raccolto in giardino dopo un trattamento con un fosforganico alla mia povera palma.

Mi chiedevo, essendo un insegnante di scienze, se mi conviene conservarli tutti da morti oppure mantenere in vita quelli ancora vivi sempre che resistano a lungo in vista del prossimo anno di scuola. E quindi.... come fare??

Premetto che non ho esperienza nella conservazione degli insetti e che l'unica larva di punteruolo che ho rimediato è morta e non avendo altro in casa è stata conservata in etanolo al 70% (quello colorato). Questa è diventata più scura e mi chiedo se lo sarebbe diventata lo stesso in soluzione di alcol bianco.

Cosa mi consigliate di fare? Fino a che punto conviene conservare anche gli adulti in alcol al 70%?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Conservazione punteruolo rosso
MessaggioInviato: 01/08/2012, 19:03 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
anche io voglio due (una coppia) di questi :cry: :cry: :p

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Conservazione punteruolo rosso
MessaggioInviato: 01/08/2012, 19:10 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Ciao Maria Francesca :)
Maria Francesca ha scritto:
l'unica larva di punteruolo che ho rimediato è morta e non avendo altro in casa è stata conservata in etanolo al 70% (quello colorato). Questa è diventata più scura e mi chiedo se lo sarebbe diventata lo stesso in soluzione di alcol bianco.

Ho avuto anch'io lo stesso problema conservando larve di coleottero in alcol denaturato... Per questi scopi è meglio usare l'alcol "normale", se non sbaglio con una gradazione attorno ai 70 gradi. Comunque non ho molta esperienza, qualcun'altro potrà sicuramente dirti molto di più ;)

Per gli adulti, non dovresti avere problemi conservandoli con l'alcol denaturato, o almeno credo :oops:. Comunque se il tuo scopo è quello di mostrarli ai tuoi studenti, penso sia più comodo conservarli a secco; andrebbero, a seconda dei gusti, spillati o incollati su cartellini (trovi molte indicazioni se cerchi fra le discussioni di questa sezione), ma per fare ciò è meglio usare materiale entomologico, perchè i normali spilli da sarta sono troppo corti e grossi e soprattutto tendono ad arrugginire col tempo rovinando il cartellino o l'insetto, a seconda dei casi (esperienza personale :evil:). Se non vuoi acquistare materiale entomologico perchè poi non te ne faresti più nulla, puoi sempre realizzare un "quadretto" incollando con colla vinilica gli insetti (ovviamente morti :mrgreen:) su un piccolo pannello di legno... Non è un metodo convenzionale, ma se il tuo scopo non è quello di mettere su una collezione entomologica "seria", va bene anche così :). In ogni caso, per dare valore scientifico ai tuoi esemplari, dovresti accompagnarli con un cartellino con sopra indicati i dati di raccolta (località di raccolta, data, pianta ospite, ed eventualmente altre osservazioni che ritieni interessanti); anche su questo trovi informazioni più precise nelle altre discussioni in questa sezione.
Su come mantenere in vita le bestiole non ti so aiutare, ma vedrai che qualcun'altro aggiungerà altre informazioni.

Spero di esserti stato utile; sicuramente ho dimenticato di dire qualcosa, ma per ogni dubbio... Chiedi senza problemi :ok:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Conservazione punteruolo rosso
MessaggioInviato: 04/08/2012, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Mangiano frutta.
Un amico romano mi aveva portato un po' di adulti morti e qualcuno vivo: 6 li ho allevati soprattutto con mela. Li tenevo in un grosso contenitore con doppio coperchio e li contavo tutti i giorni, con il timore di evasioni. Poi, per tranquillità, ho preferito passarli in freezer.
cosmln ha scritto:
anche io voglio due (una coppia) di questi

Ecco cosa mi sono scordato di metterti nel pacco: ero sicuro di aver dimenticato qualcosa!!! :oops:
Scusa Cosmin :cry:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: