Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 0:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ischnura pumilio (Charpentier, 1825) ♂ - Coenagrionidae

11.IX.2011 - ITALIA - Lombardia - BG, Treviglio- m 125 slm- orto in città


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/09/2011, 22:10 
 

Iscritto il: 24/07/2011, 9:06
Messaggi: 210
Nome: nicoletta leoni
IMG_46258mm.jpg

IMG_46255m.jpg

Davvero molto piccola. Sembrava un bastoncino volante con alle due estremità due lucine di un azzurro intenso. Spero sia lei...
ciao
nicoletta


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/09/2011, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
nicoletta ha scritto:
IMG_46258mm.jpg
IMG_46255m.jpg
Davvero molto piccola. Sembrava un bastoncino volante con alle due estremità due lucine di un azzurro intenso. Spero sia lei...
ciao
nicoletta


:no1: :no1: , ma quasi :)
maschio di Ischnura pumilio (Charpentier, 1825) - Coenagrionidae

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/09/2011, 22:25 
 

Iscritto il: 24/07/2011, 9:06
Messaggi: 210
Nome: nicoletta leoni
Grazie per l'identificazione e anche per il non meritato "quasi... :) "
Ciao
nicoletta


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/09/2011, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
nicoletta ha scritto:
Grazie per l'identificazione e anche per il non meritato "quasi... :) "
Ciao
nicoletta


uno dei due era buono =>>> quasi :)

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/09/2011, 22:34 
 

Iscritto il: 24/07/2011, 9:06
Messaggi: 210
Nome: nicoletta leoni
Grazie cosmin, ho dovuto correggere altre due id, una dell'anno prima e una di qualche mese prima in un prato poco distante: non era I. elegans ma sempre I. pumilio. Adesso ho capito la differenza.
Da profana aggiungo che anche I. pumilio è elegantissima!
Ciao
nicoletta


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: