Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 11:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysis comta Förster, 1853 - Chrysididae

3.IX.2011 - ITALIA - Campania - CE, San Gregorio Matese - Lago Matese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/09/2011, 18:49 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
8 mm. Quando l'ho presa aveva uno strano comportamento; forse aveva subito un tentativo di predazione (ha il torace danneggiato).


DSCF2039.JPG

DSCF2041.JPG


_________________
Francesco Izzillo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis
MessaggioInviato: 24/09/2011, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao franco

Chrysis gruppo ignita; forse Chrysis comta Forster, 1853... ma su queste, aspetto paolo ;)

p.s. non credo sia un tentativo di predazione, il torace appare schiacciato ma non sfondato, penserei più a un incidente al momento dello sfarfallamento o subito dopo, con il tegumento ancora molle

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/09/2011, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Grazie per entrambe le risposte Maurizio :lov2: :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2011, 9:44 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
Ciao,

si, concordo con Maurizio e direi anch'io comta.

Due osservazioni sul nome:
l'autore è Förster e non Forster (altro autore che ha descritto lo Stilbum cyanurum);
il nome corretto è appunto comta, ma attenzione che in molti testi anche recenti si trova spesso una grafia errata: compta.

Ciao
Paolo

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2011, 9:50 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Ciao Paolo, molte grazie anche per le puntuali precisazioni :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2011, 10:25 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Quindi si può togliere il cf.?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2011, 13:15 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Maurizio Bollino ha scritto:
Quindi si può togliere il cf.?

Certo

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: