| Autore |
Messaggio |
|
Entomarci
|
Inviato: 29/09/2011, 19:54 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
|
Questa larva l'ho trovata all'interno di una carie presente in un vecchio esemplare di pioppo nero, giusto all'ingresso della marittima località in oggetto. La carie presentava una parete piuttosto fradicia di legno che ha ceduto agevolmente sotto i colpi dell'accetta, rivelando al suo interno un numero impressionante di gallerie larvali e rosura piuttosto grossolana. Il tubercolo presente sull'ultimo segmento addominale è un marchio di fabbrica.
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
| Top |
|
 |
|
Entomarci
|
Inviato: 29/09/2011, 20:01 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
|
Questa invece è frutto dei miei allevamenti. Dopo le copule, avvenute in maggio, le femmine hanno deposto nel detrito e le larvette hanno cominciato l'attività trofica a partire da metà giugno. Questa foto ritrae una larvetta di circa 2 mm. La cosa interessante è che la larvetta in questione ha già 3 mesi (la foto risale ai primi di settembre), un periodo di tempo in cui le larve di alcune specie (per es. Musaria) raggiungono la completa maturità e sono pronte ad impuparsi.
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
| Top |
|
 |
|
StagBeetle
|
Inviato: 29/09/2011, 20:36 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7182 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Davvero complimenti!!! E grazie di averci mostrato la larva!!! Bestia magnifica, spero di vederne uno prima o poi!!! 
_________________  Giacomo
|
|
| Top |
|
 |
|
Entomarci
|
Inviato: 29/09/2011, 20:45 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
|
E' molto meno raro di quanto non sembri, solo che devi trovare le piante giuste!
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
| Top |
|
 |
|
elleelle
|
Inviato: 29/09/2011, 20:53 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 5029
Nome: luigi lenzini
|
Se ho capito bene, sta nelle parti morte dei pioppi vivi; non su quelli abbattuti. E' così?  luigi
|
|
| Top |
|
 |
|
Entomarci
|
Inviato: 29/09/2011, 21:01 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
|
Si', nel tessuto morto a contatto con quello vivente. Quindi principalmente nelle carie. Appena torno sul posto scatto qualche foto alla pianta attaccata cosi' vi mostro esattamente dove cercarlo!
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
| Top |
|
 |
|
Anillus
|
Inviato: 29/09/2011, 21:31 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3909 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
_________________ ______ Andrea
|
|
| Top |
|
 |
|