Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 23:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pimelia (Pimelia) goryi sardea Solier, 1836 - Tenebrionidae

2.X.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, Goni - Pranu Muttedu - G.Onore, G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/10/2011, 9:50 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Notare il legit ...


P1050188.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pimelia ? -Sardegna
MessaggioInviato: 04/10/2011, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2753
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: Che Onore!!! :gh: :gh: :gh:

In attesa di Piero mi sbilancio in Pimelia (Pimelia) goryi goryi Solier, 1836

:hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pimelia ? -Sardegna
MessaggioInviato: 04/10/2011, 14:54 
 

Iscritto il: 09/02/2010, 12:50
Messaggi: 212
Nome: Davide Cillo
ciao, dovrebbe trattarsi di P. goryi sardea.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pimelia ? -Sardegna
MessaggioInviato: 04/10/2011, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Davide Cillo ha scritto:
ciao, dovrebbe trattarsi di P. goryi sardea.
Confermo Pimelia (Pimelia) goryi sardea Solier, 1836. Generalmente sardea viene considerato sinonimo o varietà di goryi; per me è una sottospecie ben differenziata ed è anche la più ampiamente distribuita in Sardegna: la conosco delle province di Cagliari, Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Oristano, Ogliastra, Nuoro.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2011, 11:10 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2753
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Ciao Piero, ne approfitto per chiederti un'informazione al riguardo: la Pimelia goryi dell'isola di S.Pietro è quindi ssp sardea?

:birra: Grazie mille! :lov2:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2011, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Andrea Pergine ha scritto:
ne approfitto per chiederti un'informazione al riguardo: la Pimelia goryi dell'isola di S.Pietro è quindi ssp sardea?
No, nell'Isola di San Pietro c'è la ssp. goryi, con caratteri ben accentuati: elitre relativamente poco convesse, rugosità elitrale accentuata e trasversalmente più continua, punti e tubercoletti delle elitre ridotti, zampe molto spesso brune o rossastre (soprattutto i femori).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2011, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2753
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:ok: Inteso. Grazie mille Piero, esaudiente spiegazione! :lov2:

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: