Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 18:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Carabus) granulatus interstitialis Duftschmid, 1812 - Carabidae

7.II.2011 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia (VE)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/10/2011, 22:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Carabus granulatus interstitialis Duftschmid,1812 – Carabidae - Coleoptera

Quando fa freddo, più si è e più ci si scalda. Evidentemente questo accade anche alla comunità degli insetti.
Scherzi a parte, ecco un curioso ed eterogeneo assembramento di artropodi..
Per quanto riguarda Carabus granulatus intestialis Duftschmid,1812, esso è l’unico rappresentante del genere carabus presente sull’isola: vive nelle zone umide e boscate retrostanti le dune e durante la pausa invernale si può sorprendere, come documentato dalla fotografia, anche numeroso sotto le cortecce degli alberi morti.
Non mi dispiacerebbe conoscere il nome dei suoi compagni di stanza, sempre se non violo la regola “un insetto, un post”.

Ciao a tutti
Leonida

Carabus granulatus interstitialis Duftschmid,1812, Veneto - Lido di Venezia (San Nicolò), 7 febbraio 2011


Carabus granulatus interstitialis  S. Nicolò  7 febbraio 2011.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2011, 22:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao Leonida.
Gli altri carabidi dovrebbero essere del genere Agonum. Difficilmente si potrà arrivare alla specie.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/10/2011, 23:10 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Il ragnetto è una Trochosa sp. - Lycosidae

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/10/2011, 6:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Grazie per le informazioni
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/10/2011, 0:09 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4931
Nome: luigi lenzini
La questione degli assembramenti è intrigante.
La spiegazione più semplice è che, se un riparo è adatto, lo scelgono in tanti.
Però, a volte sembra una spiegazione insufficiente, se osserviamo tanti artropodi sotto un riparo e nessuno in quello accanto, che magari è molto simile, e verrebbe da pensare che si cerchino.
:hi: luigi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: