Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 17:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Calliteara pudibunda (Linnaeus, 1758) - Lymantriidae Orgyiinae

8.X.2011 - ITALIA - Lombardia - LC, Calolziocorte (LC)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/10/2011, 19:25 
 

Iscritto il: 28/10/2010, 2:17
Messaggi: 13
Nome: Davide Castoldi
Scusate l'ignoranza, ho già postato altre volte in questo forum e probabilmente non vi ricordate di me. Non sono un entomologo ma sono curioso di sapere i soggetti che fotografo! Oggi mentre tornavo a casa ( Calolziocorte,provincia di Lecco, lontano da zone boschive ) mi sono imbattuto in questo insetto, mi ha incuriosito il pungiglione rosso ( sempre se si tratta di un pungiglione ). Mi potete dare informazioni su questo bell'animaletto? Curiosità,nome etc?
Grazie mille, e complimenti per l'organizzazione di questo forum.
Mi scuso per la qualità della foto e soprattutto non so di che ordine si tratti,quindi ho messo altri ordini per quello.

Davide


Senza titolo-1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Di che si tratta?
MessaggioInviato: 08/10/2011, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Se non erro, è un bel bruco di: Calliteara pudibunda (Linnaeus, 1758) - Lymantriidae Orgyiinae.
..però aspettiamo i farfallari! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Di che si tratta?
MessaggioInviato: 08/10/2011, 19:44 
 

Iscritto il: 28/10/2010, 2:17
Messaggi: 13
Nome: Davide Castoldi
Grazie per la risposta!
Cavolo, è proprio bello come bruco, peccato diventi una falena!
Mi ha stupito che un batuffolo così colorato possa diventare così cupo!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Di che si tratta?
MessaggioInviato: 08/10/2011, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5604
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Confermo la determinazione di Leonardo :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Di che si tratta?
MessaggioInviato: 08/10/2011, 22:59 
 

Iscritto il: 28/10/2010, 2:17
Messaggi: 13
Nome: Davide Castoldi
Posso fare una domanda?
Ma punge?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Di che si tratta?
MessaggioInviato: 08/10/2011, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Dax1988 ha scritto:
Posso fare una domanda?
Ma punge?


Nessuna puntura, tutt'al più le setole possono irritare lievemente la pelle.

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: