Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 21:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sciobia (Thliptoblemmus) CF. caliendra ambigua Bolívar, 1925 - Gryllidae

V.2010 - MAROCCO - EE, Alto Atlante, 1.600 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/10/2011, 19:41 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ho raccolto in Marocco questi strani grilli sotto ad alcuni sassi, non ho mai visto nulla di simile.

Sono quasi certo che siano maschi e femmine della stessa specie.
I maschi sono lunghi circa 20 mm compresa la visiera e le femmine circa 15 mm.
Se escludiamo la visiera le dimensioni sono simili.

Entrambi i sessi hanno la "faccia" piatta, ma il maschio ha in più questa stranissima visiera.

Usando la chiave del Fontana, Buzzetti, Cogo, Ode (anche se il Veneto non è proprio vicino al Marocco) sono arrivato alla sottofamiglia Nemobiinae, dato che hanno i timpani solo sulla faccia esterna delle tibie, ma a parte questo so che potrebbero essere qualsiasi altra cosa.

Qualcuno conosce questa specie?
maschi
IMG_1321z.JPG



femmine
IMG_1322.JPG


_________________
Valerio V
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllidae Marocco, Nemobiinae?
MessaggioInviato: 14/10/2011, 19:58 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh:
Non ho idea, ma questi sono "aliens"

:hi: :hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllidae Marocco, Nemobiinae?
MessaggioInviato: 14/10/2011, 20:05 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Fantastici! :o

Chissà a che serve la visiera? :roll:
Ci fai una foto laterale? :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllidae Marocco, Nemobiinae?
MessaggioInviato: 14/10/2011, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5604
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
:shock: :shock: Spettacolari! :shock: :shock:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllidae Marocco, Nemobiinae?
MessaggioInviato: 14/10/2011, 20:45 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Quelle placche dovrebbero essere tipiche del genere Sciobia sp. .....ma non fidarti troppo di me....aspetta quelli bravi!! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllidae Marocco, Nemobiinae?
MessaggioInviato: 14/10/2011, 21:45 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Meravigliosi! riesci a farci vedere la parte anteriore del capo?
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllidae Marocco, Nemobiinae?
MessaggioInviato: 14/10/2011, 22:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX ha scritto:
Quelle placche dovrebbero essere tipiche del genere Sciobia sp. .....ma non fidarti troppo di me....aspetta quelli bravi!! ;)

Mi sa che Forbix ci ha preso ancora! Guardate questo video, di una specie spagnola.

Che si tratti di Sciobia barbara? Dovrebbe vivere da quelle parti.
In questo enorme lavoro sugli ortotteri liberamente scaricabile, si parla anche delle varie ornamentazioni dei maschi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllidae Marocco, Nemobiinae?
MessaggioInviato: 15/10/2011, 1:11 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ecco altre foto laterali e ventrali.
Strani eh! Di certo la visiera non gli serve per il sole :)

Grazie dell'aiuto, e dei link!

Quelli del video mi sembrano diversi per dimensioni delle tegmine e del disco, ma stiamo là.
Ho scaricato il lavoro sui grilli, ora imparo il francese e poi cercherò di determinarli.


maschio laterale
IMG_1349.JPG

maschio ventrale
IMG_1350.JPG

close up
IMG_1351.JPG

femmina
IMG_1352.JPG

IMG_1353.JPG


_________________
Valerio V
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllidae Marocco, Nemobiinae?
MessaggioInviato: 15/10/2011, 9:29 
 

Iscritto il: 09/02/2010, 12:50
Messaggi: 212
Nome: Davide Cillo
ciao Valerio, si tratta di Thliptoblemmus caliedrum.
le femmine credo appartengano alla stessa sp.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllidae Marocco, Nemobiinae?
MessaggioInviato: 15/10/2011, 10:19 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Ti ringrazio Valerio. Veramente magnifici

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllidae Marocco, Nemobiinae?
MessaggioInviato: 15/10/2011, 11:27 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Grazie Davide

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gryllidae Marocco, Nemobiinae?
MessaggioInviato: 15/10/2011, 11:54 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Questa allora dovrebbe essere la subspecie Marocchina? :? :?
Sciobia (Thliptoblemmus) caliendra ambigua Bolívar, 1925

La subspecie nominale dovrebbe essere limitata alla Spagna?
Sciobia (Thliptoblemmus) caliendra caliendra (Fischer, 1853)

P.S. - caliendra/caliendrum (questo non lo so)! :? :?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: