Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 16:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cebrio sp. - larva - Cebrioniinae

25.X.2011 - ITALIA - Abruzzo - PE, San Silvestro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cebrio sp. - larva - Cebrioniinae
MessaggioInviato: 25/10/2011, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Salve a tutti,
un mio amico ha trovato questa larva elateriforme scavando nel terreno (in ambiente collinare), potrebbe essere di Cebrioninae?... :p
La vorremmo allevare, avete qualche consiglio da darci? Ho letto che quelle di Cebrio sono rizofaghe, mi sbaglio?
Lunghezza: 45 mm
DSCF8211.jpg


DSCF8212.jpg


DSCF8204.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Cebrio?
MessaggioInviato: 25/10/2011, 22:24 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Si direbbe proprio di Cebrio :ok: : sul regime alimentare di queste larve si dice siano rizofaghe, forse a ragione, forse a torto. Non escluderei del tutto possano essere carnivore.
Comunque prova a metterla dentro un contenitore capiente, trasparente, con terra compatta, con pezzetti di carota e patata sul fondo. E se le trovi mettici pure delle piccole larvette di scarabeide...

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Cebrio?
MessaggioInviato: 25/10/2011, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
:oooner: ... vabè per il momento sono contento che si possano trovare anche in altre zone...
male che vada gli può dare queste, tanto secondo me sono di Pentodon :gh: :lol1:
Grazie!
:birra: :hi:

Ps. faremo dei tentativi comunque :oops:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva di Cebrio?
MessaggioInviato: 25/10/2011, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Alessio89 ha scritto:
male che vada gli può dare queste, tanto secondo me sono di Pentodon :gh: :lol1:


Con un cibo così sostanzioso potresti ottenere dei Cebrio sovradimensionati e obesi.. :gh: :gh:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cebrio sp. - larva - Cebrioniinae
MessaggioInviato: 06/05/2012, 15:40 
 

Iscritto il: 05/11/2011, 18:09
Messaggi: 42
Località: Pescara
Nome: Emanuele Lattanzio
Ciao a tutti! Metto mano a questa discussione aperta da Alessio per conto mio. :lol:
La larva di cebrio è morta... :lol1: Purtroppo l'ho uccisa io, mentre curiosavo per vedere in che condizioni erano entrambre (il Cebrio e il presunto Pentodon), spostando poco accuratamente una zolla molto compattata che, una volta tirata su, s'è spezzata in due e caso ha voluto che all'interno c'era proprio lei che è finita inesorabilmente a metà insieme alla zolla... :oooner:

Dopo aver steso un bel velo pietoso sull'accaduto, ci tenevo a far presente che le larve di Cebrio potrebbero effettivamente essere rizofaghe! Entrambe le larve che tenevo nello stesso contenitore sono cresciute molto da quando le avevo iniziate ad allevare, le avevo controllate già un paio di mesi prima dell'accaduto e quella di Cebrio era cresciuta di oltre un centimetro! Nel contenitore gli avevo messo inizialmente pezzettini di carota e di patata, successivamente ci ho piantato graminacee, trifogli, eccetera... L'unica perplessità è che possano nutrirsi di anellidi... ma che io ricordi non erano presenti la prima volta che avevo controllato.

Adesso prego soltanto che l'altra larva sia di Phyllognathus dato che è cresciuta ancora... :lol:

Ciao a tutti!! :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: