Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 23:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

traduzione del codice in italiano



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: traduzione del codice in italiano
MessaggioInviato: 27/10/2009, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Ciao a tutti.
Ho deciso di imbarcarmi nell'impresa di tradurre il codice in italiano, considerando che magari, in questo modo, potrebbe essere più facilie interpretarlo.
Tutto è nato proprio dal fatto che, tentando di studiarlo, ho riscontrato notevole difficoltà nel comprendere i concetti esposti traducendoli mentalmente dall'inglese, unitametne al fatto che non essendo io di madrelingua inglese, ma avendo solo la classica infarinatura scolastica, metà dei vocaboli, o dei concetti espressi, non mi erano chiari.
confesso che il risultato non è dei migliori, nel senso che molti articoli, una volta tradotti, rimangono di oscuro significato, e somigliano più alle sestine di Nostradamus che non a delle norme disciplinari.
In ogni caso, se quando avro' finito (sono arrivato, ad oggi, all'art. 67) qualcuno volesse farmi da correttore, sarei molto lieto di inviare via mail il codice tradotto a chiunque me ne fara' richiesta, in modo tale che tutti insieme si riesca a realizzare un lavoro meglio comprensibile, che a quel punto potrebbe anche avere una maggiore diffusione.
So che, negli anni novanta, Dellacasa pubblicò una serie di articoli sui bollettini della SEI relativi al codice allora vigente, mi sono avvalso di tali articoli (di quelli che ho reperito nella mia libreria peraltro, non tutti comunque...) per aiutarmi nell'opera di decifrazione...
Mi ci vorrà ancora un pò di tempo, forse un mesetto, perchè alla fine della prima traduzione vorrei fare già una prima revisione.
Se comunque, tra di noi, c'è qualche esperto di lingua inglese, una mano non mi farebbe schifo....!


PS: ORA NON DITEMI CHE ESISTE GIA' UNA VERSIONE IN ITALIANO PERO' SE NO CHE FIGURA CI FACCIO!!!!!
Marcello

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: traduzione del codice in italiano
MessaggioInviato: 27/10/2009, 19:38 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Tieni presente che le versioni ufficiali sono due: inglese e francese, e che sono equipollenti. Se qualche aspetto ha anche un minimo significato diverso tra le due versioni la questione deve essere sottoposta alla Commissione. Quindi la versione italiana non potrà che essere uno strumento di lavoro che, per ogni incertezza, dovrà essere comparato e sottomesso alle versioni ufficiali.
Te lo dico anche perché, avendo una infarinatura (ma solo un'infarinatura) in entrambe le lingue, trovo molto comodo leggermi entrambe le versioni per una migliore comprensione.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: traduzione del codice in italiano
MessaggioInviato: 27/10/2009, 19:41 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
La versione in francese si trova on-line ?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: traduzione del codice in italiano
MessaggioInviato: 27/10/2009, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Temo di no!

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: traduzione del codice in italiano
MessaggioInviato: 27/10/2009, 20:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Considerando che ho 5 anni di francese, non mi dispiacerebbe procurarmi anche quella versione. Come posso fare?
P.S. è chiaro che la mia intenzione non è quella di ottenere la versione "ufficiale" del codice in italiano, è una pretesa molto più semplice, ovvero quella di disporre del codice nella nostra lingua quanto più attinente alla versione ufficiale.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: traduzione del codice in italiano
MessaggioInviato: 27/10/2009, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Solo il codice, senza annessi ed allegati, dovrebbe stare in circa 50 fotocopie A4. Non verrà fuori un capolavoro, ma penso di riuscire a farlo. Poi faccio il pdf e vediamo quanto peserà. Ne riparliamo nei prossimi giorni.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: