Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 0:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Laemostenus (Laemostenus) barbarus (Lucas, 1846) - Carabidae

3.XI.2011 - ITALIA - Sicilia - PA, RNO Bosco di Ficuzza - Lago di Scanzano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/11/2011, 13:45 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Scortecciando eucalipti in quel di Ficuzza ho raccolto questi due carabidi assai eleganti (le foto non rendono giustizia al riflesso blu dei tegumenti). mi ricordate di che specie si tratta?

IMG_7199.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidi da id
MessaggioInviato: 05/11/2011, 14:01 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:30
Messaggi: 143
Località: Brescia-Milano-Pavia
Nome: Arturo Bonometti
Non sono uno specialista, ma penso siano Platynus (Carabidae, Platyninae, PLatynini)
la specie la lascio a chi ne sa più di me .. XD

_________________
Jedermann kennt den Kohlweissling

(E.J. Reissinger, 1983 in prefaz. Eitschberger, 1984)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidi da id
MessaggioInviato: 05/11/2011, 14:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao.
Credo possa essere Laemostenus (Laemostenus) barbarus (Lucas, 1846) - Platyninae Sphodrini Sphodrina

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidi da id
MessaggioInviato: 05/11/2011, 14:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
E' probabilmente proprio il barbarus, ma dalla foto è difficile essere certi fra lui ed il venustus, che secondo alcuni in Sicilia viene sostituito proprio dal barbarus. I caratteri risiedono per lo più sul capo ed alla base del pronoto. Magari con una fotina più in dettaglio...fra l'altro, il barbarus è una gran bella bestia, non solo dal punto di vista estetico, ma pure per la rarità.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidi da id
MessaggioInviato: 05/11/2011, 16:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao calogero

credo anch'io che siano barbarus, il venustus in sicilia non ci dovrebbe essere

per confermarlo, mi fai una foto dettagliata del capo e una di un'elitra, per vedere scultura e punteggiatura?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidi da id
MessaggioInviato: 05/11/2011, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
fra un pò ci provo...
Devo attrezzarmi con le foto in studio, a cominciare da un buon stativo, ma che cavolo ho pure rotto l'ggancio per il cavalletto e col mio modello è un casino sostituirlo :cry:

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidi da id
MessaggioInviato: 05/11/2011, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Queste immagini sono sufficienti per fugare i dubbi?

IMG_7205.jpg


IMG_7205b.jpg


IMG_7207.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidi da id
MessaggioInviato: 05/11/2011, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Cita:
Queste immagini sono sufficienti per fugare i dubbi?


Direi proprio di sì. Spero che in quella località gli Eucalyptus siano tanti :p :p :p ... Dal punto di vista ambientale saranno anche una fetenzìa di alberi, ma entomologicamente sono delle miniere d'oro.

Ciao G.


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2011, 21:35 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
A saperlo che fosse così interessante mi sarei impegnato di più a cercarli, pensavo fosse la solita specie comune di cui ignoravo l'esistenza...

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2011, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
bene calogero :p , ora ti rimane solo da trovarne un secchio :mrgreen: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2011, 22:02 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Cita:
pensavo fosse la solita specie comune di cui ignoravo l'esistenza...

In realtà, effettivamente potresti anche trovarci insieme dei ben più banali L. complanatus , che però hanno un colore più smorto e le strie delle elitre molto meno punteggiate.

Ciao G.


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2011, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Gran bella bestia Calogero :ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/11/2011, 10:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Calogero poeta :birra: ! Adesso non è che ti devi sentire troppo pressato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: , però mi pare evidente che più o meno tutti sostengano che DEVI darti da fare con quei Laemostenus :lov3: :lov3: :lov3: :lov3:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: