Autore |
Messaggio |
Umbro
|
Inviato: 05/11/2011, 20:54 |
|
Iscritto il: 28/05/2011, 21:10 Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
|
Ciao a tutti! Stupendo e brillante lepidottero, dalla Liberia. 
_________________ "La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." Charles Darwin
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 06/11/2011, 0:11 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Mistero fitto il perchè un Paese africano, dove ci sono tante specie autoctone, debba decidere di dedicare un francobollo ad una specie sudamericana!!!!!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Umbro
|
Inviato: 06/11/2011, 14:03 |
|
Iscritto il: 28/05/2011, 21:10 Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
|
Maurizio Bollino ha scritto: Mistero fitto il perchè un Paese africano, dove ci sono tante specie autoctone, debba decidere di dedicare un francobollo ad una specie sudamericana!!!!! Alquanto insolita come decisione!! Sarà una specie emigrata.. 
_________________ "La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." Charles Darwin
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 06/11/2011, 14:05 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Posso sapere dove hai preso questo francobollo? Mi ricorda moltissimo quelli che ignorantemente ho comprato a bassissimo prezzo in edicola (100-50 francobolli a qualche euro). Dico ignorantemente perchè secondo me sono tutti falsi, disegni non bene stampati, carta troppo leggera, e soprattutto timbro falsissimo, si vede che è stampato con il francobollo, dovrebbe esssere più sbavato e l'inchiostro più nero, inoltre sono di stati mai sentiti (nella vita comune), come il Laos, in questo caso la Liberia, e in un altro che avevo era di qualche impronunciabile emirato arabo. Insomma, non prenderei questo francobollo come un'opera da collezione...
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Umbro
|
Inviato: 06/11/2011, 14:41 |
|
Iscritto il: 28/05/2011, 21:10 Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
|
Mikiphasmide ha scritto: Posso sapere dove hai preso questo francobollo? Mi ricorda moltissimo quelli che ignorantemente ho comprato a bassissimo prezzo in edicola (100-50 francobolli a qualche euro). Dico ignorantemente perchè secondo me sono tutti falsi, disegni non bene stampati, carta troppo leggera, e soprattutto timbro falsissimo, si vede che è stampato con il francobollo, dovrebbe esssere più sbavato e l'inchiostro più nero, inoltre sono di stati mai sentiti (nella vita comune), come il Laos, in questo caso la Liberia, e in un altro che avevo era di qualche impronunciabile emirato arabo. Insomma, non prenderei questo francobollo come un'opera da collezione... Questi francobolli sono originali perchè appartengono a collezioni intere che ha fatto mio papà, e alcuni altri gli sono stati procurati, quindi posso assicurarti che sono originali. Qualcuno ne dovrei avere comunque che appartiene a quelli delle cartolerie, ma non saprei dirti se sono veramente falsi, ma io penso di no. Può essere che mi sbagli. Per quanto riguarda a stati mai sentiti, concordo con te sul fatto che non ci capita tutti i giorni di parlarne o sentirne parlare, ma di fatto ci sono, e non per questo devono essere considerati falsi e non originali. Ad esempio i francobolli degli Emirati Arabi sono particolari, perchè è segnata la provenienza non dello stato ma della la regione degli Emirati (non sempre), ad esempio Ajman, Fujeira, Umm Al-Qiwain o altri. Quindi probabilmente è un pò più difficile che una persona conosca tutti gli stati degli Emirati Arabi che la nazione, ma non per questo, come ho già detto, devono essere considerati falsi e non come opere da collezione..
_________________ "La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." Charles Darwin
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 06/11/2011, 17:44 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Umbro ha scritto: Questi francobolli sono originali perchè appartengono a collezioni intere che ha fatto mio papà, e alcuni altri gli sono stati procurati, quindi posso assicurarti che sono originali. Qualcuno ne dovrei avere comunque che appartiene a quelli delle cartolerie, ma non saprei dirti se sono veramente falsi, ma io penso di no. Può essere che mi sbagli. Per quanto riguarda a stati mai sentiti, concordo con te sul fatto che non ci capita tutti i giorni di parlarne o sentirne parlare, ma di fatto ci sono, e non per questo devono essere considerati falsi e non originali. Ad esempio i francobolli degli Emirati Arabi sono particolari, perchè è segnata la provenienza non dello stato ma della la regione degli Emirati (non sempre), ad esempio Ajman, Fujeira, Umm Al-Qiwain o altri. Quindi probabilmente è un pò più difficile che una persona conosca tutti gli stati degli Emirati Arabi che la nazione, ma non per questo, come ho già detto, devono essere considerati falsi e non come opere da collezione.. Mha, può essere che sia originale, ma io rimango sempre della mia idea  Inoltre come dice Maurizio sembra una farfalla non autoctona e magari presa a caso per questo francobollo. Poi il fatto che siano piccoli Paesini può essere legato al fatto che questi staterelli è più facile che nonvengano a sapere della falsificazione di loro francobolli, immagina ti se gli Stati uniti venissero a sapere che falsificano i loro francobolli....  Infatti tra questi francobolli presunti falsi non ne ho mai trovati di stati importanti come Usa, Francia, Inghilterra, Russia.... 
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 06/11/2011, 18:02 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Michele, non posso garantirti che non circolino francobolli falsi, ma considera un paio di cose: 1 - stampare un francobollo falso non costa molto meno di un francobollo vero usato! Potrebbe valere la pena farlo per francobolli rari, che possono valere centinaia o anche migliaia di euro, ma non certo per quelli che ti vendono a 5 Euro per 100 pezzi! 2 - Il motivo per cui si trovano tutti questi francobolli di "stati strani" è che molti di questi staterelli fanno stampare dei francobolli proprio a scopi filatelici. Ovvero vengono stampate serie di francobollli apposta per essere venduti ai collezionisti. E siccome ne fanno continuamente di nuovi, ovviamente sono sempre in cerca di nuovi soggetti da rappresentare. E se consideriamo che questi francobolli vengono spesso prodotti non nello stato che appare stampato su di essi, ma per conto di questi stati in nazioni che ne hanno le capacità tecniche (molti vengono stampati in Italia), non è strano che rappresentino anche specie che nulla hanno a che fare con la Fauna e la Flora locali.
Non è un caso che i francobolli di tutti questi staterelli che a malapena sappiamo dove sono abbiano tutti uno scarsissimo valore filatelico. Possono essere interessanti giusto per chi fa delle collezioni tematiche (francobolli che ritraggono farfalle, fiori, automobili, ecc.).
|
|
Top |
|
 |
|