Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 18:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Il mio primo lavaggio del terreno - Typhloreicheia sp. - Carabidae

5.XI.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, San Gregorio (Sinnai), leg. R. Rattu


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/11/2011, 18:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino ha scritto:
... e attento anche che non ti scappi lo stantuffo mentre stai decomprimendo, perchè rischi di frantumare l'insetto immerso nel liquido.

In quel caso se lo trova spiaccicato su una parete come una zanzara!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/11/2011, 19:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Julodis ha scritto:
Niente di più facile! Metti un po' di alcool in un recipiente aperto. Prendi una siringa monouso (quelle normali da 5 ml), a cui togli l'ago. Sfili lo stantuffo e metti delicatamente l'insetto dentro la siringa. Poi rimetti lo stantuffo e con cautela lo premi quasi completamente, fermandoti a circa 1 cm dal fondo, in modo da non schiacciare l'insetto. Poi immergi il beccuccio della siringa nel recipiente e aspiri l'alcool tirando lo stantuffo fino a fondo corsa. Quindi rigiri la siringa verso l'alto e, spingendo sullo stantuffo, fai uscire tutta l'aria, finchè non esce un po' di alcool. A questo punto tappi il foro col pollice della mano con cui reggi la siringa, e con l'altra tiri e premi lo stantuffo per alcune volte. Tirando crei una depressione, per cui l'aria all'interno dell'insetto si espande ed esce quasi tutta. Poi premendo l'insetto si riempe di liquido. Dopo al massimo 3 o 4 cicli di premi e tira l'insetto sarà completamente pieno di liquido (ed anche ammorbidito). In tutto ci vuole meno di un minuto. Attento solo a non essere troppo veloce nei movimenti, o rischi che si stacchi qualche pezzo, vista la delicatezza dell'esemplare.
Altro metodo (o variante) più semplice, almeno da spiegare ;) : metti l'insetto in una provetta con tappo di gomma mezzo piena d'acqua, poi con una siringa (trapassando con l'ago il tappo di gomma) togli l'aria: l'insetto si idraterà subito.
Comunque non credo che ti basterà reidratare l'esemplare per discernere il sesso per trasparenza: nell'essiccarsi si dovrebbero essere deformate tutte le parti interne molli, perciò gli stili o l'edeago si sono verosimilmente spostati dalla loro posizione normale.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/11/2011, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Grazie a tutti per le dritte: credo però che mi sarà più facile catturarne un altro esemplare vivo (e maschio) :gh: , anche perché se questo fosse un maschio non sarei certo capace di estrarlo; dovrò fare un po' di pratica con coleotterini meno preziosi...

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/11/2011, 10:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Mi associo ai doverosi complimenti per la cattura... :ok:

Se per caso disponessi di foto dell'ambiente, ne sarei oltremodo interessato.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/11/2011, 13:56 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Loriscola ha scritto:

Se per caso disponessi di foto dell'ambiente, ne sarei oltremodo interessato.

:hi:


Provvederò a farla: ho comunque raccolto la terra in una valle incassata, fittamente boscata e presso un ruscello in modo da avere a disposizione con comodità l'acqua per lavare la terra sul posto.

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: