Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 6:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mesosa curculionoides (Linnaeus, 1760) Dettagli della specie

11.XI.2011 - ITALIA - Umbria - PG, Città di Castello


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/11/2011, 17:22 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2010, 23:31
Messaggi: 94
Località: Città di Castello
Nome: Giovanni Bettacchioli
Credo che si tratti di una Mesosa curculionoides(Linnaeus, 1758), l'ho fotografata poco fa su un tronco di Robinia pseudoacacia lungo le sponde del fiume Tevere


DSC03772 - Copia.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 11/11/2011, 19:13 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Si è lei 100%, maschio,sempre una bella bestiolina e di non facile reperimento.. ;) :ok: :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/11/2011, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Davvero...complimenti! :birra:

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2011, 0:55 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Bella bestiola Giovanni :ok:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2011, 1:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Queste bestie si trovano spesso in periodi strani. A me è capitato di trovarne una sul muro esterno di casa, a Serrone, a 650 m di altezza, nel periodo delle vacanze di Natale-Capodanno, diversi anni fa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2011, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2010, 23:31
Messaggi: 94
Località: Città di Castello
Nome: Giovanni Bettacchioli
Non è la prima volta che incontro questo cerambicidae a Città di Castello, in giugno avevo visto una femmina nel bel mezzo di un campo da calcetto.

Grazie per la rapida conferma della derterminazione!


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/11/2011, 2:17 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Bellissimo!! :shock: :shock: :shock:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: