Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 9:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Philorhizus quadrisignatus (Dejean, 1825) - Carabidae

27.IX.2000 - ITALIA - Sardegna - SS, Olmedo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/10/2009, 16:09 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Sardegna (SS) Olmedo (alla luce) 27.09.2000 legit D.Sechi
lunghezza 4,2 mm
IMG_2080.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Philorhizus ? Carabidae
MessaggioInviato: 31/10/2009, 16:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao daniele

Philorhizus o Calodromius :? ; please :D , una foto ingrandita (o più di una :to: ) per vedere

1) se il labrum è liscio o longitudinalmente carenato nel mezzo

2) se il 3° articolo delle antenne è glabro o pubescente

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Philorhizus ? Carabidae
MessaggioInviato: 31/10/2009, 17:11 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
gomphus ha scritto:
ciao daniele

Philorhizus o Calodromius :? ; please :D , una foto ingrandita (o più di una :to: ) per vedere

1) se il labrum è liscio o longitudinalmente carenato nel mezzo

2) se il 3° articolo delle antenne è glabro o pubescente


Maurizio per le foto non ci provo nemmeno tanto non sarei in grado.
Il labrum è liscio, il 3° anrticolo delle antenne è, come i primi due, glabro. Ha però delle setole all'apice. Dal 4° in poi oltre a lunghe setole apicali, è presente una corta pubescenza per tutta la lunghezza dell'antennomero.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Philorhizus ? Carabidae
MessaggioInviato: 31/10/2009, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao daniele

quindi Philorhizus (quando si dice "3° antennomero glabro" si intende "escluse le setole apicali" ;) ), e dall'aspetto sicuramente Philorhizus quadrisignatus (Dejean, 1825)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Philorhizus ? Carabidae
MessaggioInviato: 31/10/2009, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
:hp:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: