Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 21:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Eucera sp.



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eucera sp.
MessaggioInviato: 20/10/2009, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
questa fotografata sempre a Martogna-Erice in data 02/04/09 è rimasta anonima, si può rimediare?
ridP3458.jpg


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amegilla?
MessaggioInviato: 31/10/2009, 8:44 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Nessuna idea a proposito?

_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amegilla?
MessaggioInviato: 31/10/2009, 9:29 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Ha tutta l'aria di femmina di Eucera, hai altre foto?

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amegilla?
MessaggioInviato: 31/10/2009, 14:40 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Pietro Niolu ha scritto:
Ha tutta l'aria di femmina di Eucera, hai altre foto?

Non so se questa vale, ma in ogni caso non ho altro
ridP3459.jpg


_________________
:D Gigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eucera sp.?
MessaggioInviato: 31/10/2009, 17:16 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
La seconda foto non aggiunge molto ma rivedendo la prima foto ingrandita la nervatura alare é leggibile ed é quella di un'Eucera, corrisponde bene anche il periodo dell'anno. Gli occhi acquosi e la pubescenza fitta e delicata suggeriscono che si tratta di un esemplare appena sfarfallato.
Per la specie non ci provo nemmeno.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eucera sp.?
MessaggioInviato: 31/10/2009, 17:50 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Pietro Niolu ha scritto:
Gli occhi acquosi e la pubescenza fitta e delicata suggeriscono che si tratta di un esemplare appena sfarfallato.
Per la specie non ci provo nemmeno.

Potrebbe spiegare anche il fatto che era molto incerta nel volo, non a caso cadeva a pancia all'aria per poi riprendersi

_________________
:D Gigi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: