Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 0:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carterus (Sabienus) calydonius calydonius (P. Rossi, 1790) - Carabidae

29.XI.2011 - ITALIA - Sicilia - PA, Lago di Caccamo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/11/2011, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Spietrando i bordi del lago di Caccamo ho tirato su questo Carterus. Si tratta del calydonius?

IMG_7344.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carterus
MessaggioInviato: 30/11/2011, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4931
Nome: luigi lenzini
Mi sembra di sì. Dalla foto sembra che il cornetto termini a scalpello, non a cuspide, come quello della mia foto.
Ci vorrebbe una foto frontale o comunque un dettaglio della testa.
:hi: luigi


carterus 2.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carterus
MessaggioInviato: 30/11/2011, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao. Si tratta di Carterus (Odontocarus) tricuspidatus (Fabricius, 1792), ovviamente maschio.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carterus
MessaggioInviato: 30/11/2011, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao

"si tratta di tricuspidatus" ovviamente ;) si riferisce a quello di luigi, non a quello di calogero, che altrettanto ovviamente :to: è un calydonius

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carterus
MessaggioInviato: 30/11/2011, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
gomphus ha scritto:
"si tratta di tricuspidatus" ovviamente si riferisce a quello di luigi, non a quello di calogero, che altrettanto ovviamente è un calydonius
:oops: Ovviamente; ed è altrettanto ovvio che sono un po' distratto, visto che non mi sono accorto che si trattava di due esemplari diversi, appartenenti a due specie diverse, inserite da due amici diversi.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carterus
MessaggioInviato: 30/11/2011, 23:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Tenebrio ha scritto:
gomphus ha scritto:
"si tratta di tricuspidatus" ovviamente si riferisce a quello di luigi, non a quello di calogero, che altrettanto ovviamente è un calydonius
:oops: Ovviamente; ed è altrettanto ovvio che sono un po' distratto, visto che non mi sono accorto che si trattava di due esemplari diversi, appartenenti a due specie diverse, inserite da due amici diversi.

:) Ciao
Piero

:ok: :lov2: :lov1:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: