Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 15:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Microhoria chobauti (Pic, 1892) Dettagli della specie

15.IV.1987 - ITALIA - Sicilia - AG, Lampedusa, M. Arnone leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/12/2011, 13:26 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
L'amico Marcello Arnone mi ha passato, perché lo fotografassi per il forum, un esemplare di Microhoria chobauti (Pic 1892), Anthicidae non ancora presente su FEI.
Si tratta di una specie presente in Nord Africa (Algeria e Tunisia), raccolta per la prima volta a Lampedusa da M. Arnone nel 1987 e successivamente segnalata sul Naturalista Siciliano (1995).
A quanto leggo in quel lavoro la sua presenza in Spagna è dubbia (forse si tratta di altra specie): certamente Augusto (Notoxus) è più aggiornato e potrà dirci qualcosa in merito.
Dimensioni: 3,6 mm
Dimensioni edeago: 1 mm
Qui un'immagine più grande.


Microhoria chobauti_Anthicidae_habitus_small.jpg



genitali_web.jpg


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/12/2011, 1:59 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Eccomi di ritorno dal lavoro, e cosa mi trovo :hp: questa bella foto :hp: , ma sono desolato :sick: (colpa mia che me ne ero dimenticato), ebbene la specie era già presente sebbene Tunisina questa:

http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=161&t=6835

catturata da Maurizio (Julodis) che gentilmente me ne aveva donati 3 esemplari maschi :hp: :hp: , estratti appena tornato a casa da Entomodena , ma dalla contentezza del reperto mi ero dimenticato di segnalarne la classificazione.

Per cui sarei grato se chi di dovere la rinominasse, grazie.

Per quel che riguarda questa bellissima specie hai gia detto tutto tu Marcello :ok: , l'unica cosa che posso inserire è, che il dato per la Spagna era riferito sicuramente alla ssp bleusei Pic, 1893, ora specie distinta.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: