Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 16:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Merodon cf. avidus (Rossi 1790), Syrphidae - Sardegna

2.VII.2009 - ITALIA - Sardegna - OG, Villagrande Strisaili m.800


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/11/2009, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Sardegna (OG) Villagrande Strisaili m.800 02.07.2009 legit D.Sechi
lunghezza 17 mm
IMG_2125.jpg

IMG_2126.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Syrphiidae Sardegna
MessaggioInviato: 03/11/2009, 19:27 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Merodon.
Il genere é molto difficile ma ho delle chiavi spagnole molto interessanti, stasera proviamo a spingerci oltre.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Syrphiidae Sardegna
MessaggioInviato: 03/11/2009, 20:57 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Pietro, visto che ora hai le chiavi, vedi se riesci ad aprire quest'altra "serratura" rimasta a tutt'oggi ancora chiusa ;) :mrgreen:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Syrphiidae Sardegna
MessaggioInviato: 03/11/2009, 23:00 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Procedendo passo per passo é necessaro:
- osservare se la superfice apicale posteriore della coxa mediana ha dei peli lunghi o molto brevi
- un particolare del femore posteriore in tutta la sua estenzione (curvatura più o meno accentuata)
- un dettaglio delle antenne

Per Marcello:
con gli stessi particolari indicati possiamo andare parallelamente anche il tuo esemplare.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Syrphiidae Sardegna
MessaggioInviato: 06/11/2009, 17:59 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Pietro Niolu ha scritto:
Procedendo passo per passo é necessaro:
- osservare se la superficie apicale posteriore della coxa mediana ha dei peli lunghi o molto brevi
- un particolare del femore posteriore in tutta la sua estenzione (curvatura più o meno accentuata)
- un dettaglio delle antenne


superficie apicale posteriore della coxa mediana ha dei peli lunghi
IMG_2220.jpg

IMG_2221.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Merodon sp., Syrphidae. Sardegna
MessaggioInviato: 07/11/2009, 17:41 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Il femore moderatamente curvato e non grossolanamente ispessito, i tarsi e le tibie chiare, le antenne scure e la distribuzione delle macchie e delle bande pollinose dell'addome mi portano a Meredon avidus, non corrispondono le dimensioni che sono eccessive (dovrebbero essere inferiori ai 15 mm.). L'unco esemplare con determinazione blindata (Daniele Sommaggio) di cui ho solo le foto corrisponde bene ma é lungo solo 12 mm.
Non so se hai pratica nella dissezione dei genitali (io non mi ci sono ancora cimentato), ma credo sia la soluzione definitiva, mi sono accorto che l'articolo di cui parlavo con le chiavi illustrate dei Merodon iberici é in linea e riporta anche le figure dei genitali, aggingo il link:

http://entomology.si.edu/StaffPages/Mengual_Ximo/2007_IberianMerodon.pdf

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Merodon sp., Syrphidae. Sardegna
MessaggioInviato: 07/11/2009, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Pietro, le dimensioni in realtà sono 13 mm, ho copiato la località da un altro post senza aggiornare le dimensioni, perdono! :oops:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: