Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 15:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cicindela (Cicindela) campestris siculorum Schilder, 1953 - Carabidae Cicindelinae

24.X.2010 - ITALIA - Sicilia - ME, Forte Petrazza


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/12/2011, 18:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Approfitto di questo mio post per chiedervi se la sottospecie siciliana è considerata valida.
Dimensioni: 12 mm, G. Altadonna legit.
IMG_2296.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2011, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Penso proprio di no, Giovanni, dovrebbe trattarsi semplicemente di lei. Come sempre, bellissima bestiola.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2011, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao, sulle cicindele c'è questo bel lavoro:

viewtopic.php?f=225&t=12347&hilit=LIsa

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2011, 19:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao giovanni

fauna eur considera Cicindela (Cicindela) campestris siculorum Schilder, 1953 sottospecie valida ;) ... e io mi associo

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2011, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Come non detto, buono a sapersi! Grazie Maurizio!

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2011, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie a tutti! :birra: :lov2: :hi:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2011, 23:27 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Aiutatemi/ci a capire ,come in questi casi ci si deve regolare,perchè a stò punto non si sa chi seguire se uno o l'altro,se seguo il Fauna eur il lavoro di Tommaso Lisa è altrettanto valido :? e viceversa....grazie ;) :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2011, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
senza entrare scortesemente nei dettagli (è natale, più o meno :D , e siamo tutti più buoni :to: ), mi limito a osservare che se qualcuno considera una (sotto)specie, generalmente accettata come valida, come semplice sinonimo, sarebbe opportuno che fornisse qualche spiegazione in merito

e qui l'autore, nell'ignorare la ssp. siculorum, non spende una parola per spiegare perché, a suo avviso, le campestris siciliane non differiscono per alcun carattere importante da quelle dell'italia continentale... per cui non vedo niente di male se io non ritengo di dover per forza accettare questa impostazione, che in base al (pochissimo :cry: ) materiale siciliano che possiedo, non trovo corretta

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/12/2011, 0:18 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
gomphus ha scritto:
senza entrare scortesemente nei dettagli (è natale, più o meno :D , e siamo tutti più buoni :to: ), mi limito a osservare che se qualcuno considera una (sotto)specie, generalmente accettata come valida, come semplice sinonimo, sarebbe opportuno che fornisse qualche spiegazione in merito

e qui l'autore, nell'ignorare la ssp. siculorum, non spende una parola per spiegare perché, a suo avviso, le campestris siciliane non differiscono per alcun carattere importante da quelle dell'italia continentale... per cui non vedo niente di male se io non ritengo di dover per forza accettare questa impostazione, che in base al (pochissimo :cry: ) materiale siciliano che possiedo, non trovo corretta


Maurizio puoi per cortesia linkare un lavoro (se esiste)oppure indirizzarci,in cui si spiega la differenza tra sudetta ssp. e sp. nominale :? ,Ci saran pure delle differenze se qualcuno prima di T.L. la messa come ssp. grazie :ok: ,tanto per capire...ho la zucca di :bit :bit :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: