Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 11:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gegenes cf. pumilio (Hoffmannsegg, 1804) ♂ - Hesperiidae

30.V.2009 - ITALIA - Sardegna - CA, San Vito, loc. Feraxi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/11/2009, 19:36 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Gegenes nostrodamus (Fabricius, 1793)
Mi sembra lui... Apertura alare 30 mm
Sardegna (CA) San Vito loc. Feraxi (nel retrospiaggia) 30.05.2009 legit D.Sechi
IMG_2135.jpg

IMG_2136.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/11/2009, 20:04 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Non mi convince: penso si tratti di un maschio di Gegenes pumilio (Hoffmannsegg, 1804).
Tieni conto, comunque, che una sicura separazione fra le due specie può farsi solo attraverso il confronto dell'armatura genitale maschile.
Il tuo, fortunatamente, è un maschio.
Fra l'altro, sarebbe interessante accertarne l'identità, in quanto la presenza di G. nostrodamus in Sardegna è messa in dubbio.
Ecco quanto scrivono, a questo proposito, nel loro recente lavoro, Leigheb, Leo, Crnjar e Balletto (2006)*:

"The Italian range of this species [G. nostrodamus] is similar to that of G. pumilio and most records are concentrated in the South of the peninsula and in Sicily. For Sardinia it was first reported by LEO & MELONI (1993) and listed later on by TOLMAN & LEWINGTON (1997) and by BIERMANN (1998). KLEINEKUHLE (1999), however, considered its presence on the island very doubtful. The two specimens found by P. LEO and C. MELONI, respectively in the surroundings of Cagliari (5-10-1190) and of Sedilo (province of Oristano: 02-08-1999) are females and cannot be differentiated from Gegenes pumilio. Since no males are available, some further Sardinian specimens are needed before G. nostrodamus can be confirmed for Sardinia."




LEIGHEB G., LEO P., CRNJAR R., BALLETTO E. 2005 - A distribution atlas of the butterflies of Sardinia (First part) - Linneana Belgica, XX (4): 135-144.

*LEIGHEB G., LEO P., CRNJAR R., BALLETTO E. 2006 - A distribution atlas of the butterflies of Sardinia (Second part) - Linneana Belgica, XX (6): 234-244

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/11/2009, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Grazie Marcello, farò l'estrazione ;)

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: