Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 21:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phytoecia malachitica Lucas, 1849 Dettagli della specie

1.I.2012 - SPAGNA - EE, San Fernando, Cádiz


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/01/2012, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
Il primo cerambicido del anno 2012 !! :hp: :hp:
Fotografiado sobre Cynoglossum clandestinum, una de sus plantas huespedes, junto a Cerinthe major.


P malachitica .jpg

P malachitica 1.jpg


_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia malachitica Lucas, 1849
MessaggioInviato: 01/01/2012, 20:11 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Già in attività adesso? :shock:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia malachitica Lucas, 1849
MessaggioInviato: 01/01/2012, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
Julodis ha scritto:
Già in attività adesso? :shock:


Sí, questa matina salimos mi mujer y yo para estirar las piernas después de varias días de mucha comida...
Todos los años Phytoecia malachitica acude a la cita a primeros de anno.
Se la puede ver incluso en la segunda mitad de diciembre.
No olvides que Cadiz esta a 15 kms de Marocco !!.
Felice 2012 !! :hi:

_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia malachitica Lucas, 1849
MessaggioInviato: 01/01/2012, 21:32 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3209
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Eh, sono state
Cita:
días de mucha comida...
per molti di noi.

:sick: :sick: G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia malachitica Lucas, 1849
MessaggioInviato: 08/01/2012, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
Una foto de "estudio" (con trípode y todas esas cosas, que tan bien utiliza Cosmin) :mrgreen:


Phyt. malachit 3.jpg


_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/
Top
profilo
MessaggioInviato: 20/01/2012, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
He tenido dos parejas de esta especie en un insectario sembrado con especies de Boraginaceae, como Cerinthe mayor y Cynoglossum clandestinum. He obtenido copulas y puestas de huevos.
Hoy he abierto un tallo de Cynoglossum y encuentro la primera larvita, que mide 4 mm.
Como se ve, en el sur de Andalucía la biologia de algunas Phytoecia es muy diferente a la observable en centro Europa.
:hi:


larva 1.jpg

Phyt mal larva 3.jpg

Phyt mal huevo 1.jpg


_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: