Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 20:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Eurycarabus) faminii faminii Dejean 1826

8.XI.2009 - ITALIA - Sicilia - TP, Borgata Costiera di Mazara del Vallo (TP)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/11/2009, 0:37 
 

Iscritto il: 03/06/2009, 18:40
Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
Un Eurycarabus famini famini liberamente vagante a casa di un entomologo non è un'avvenimento comune! Questa sera, alle ore 23,00 ho notato un piccolo Carabus che si aggirava per la stanza da pranzo di casa mia, presso la Borgata Costiera di Mazara del Vallo(TP). La nottata era alquanto piovosa ed io avevo appena controllato sotto le luci della mia veranda esterna se per caso non vi fossero dei Pachypus caesus, visto che se ne rinvengono ancora nel mese di Novembre. Rientrando dalla veranda, trovo mia moglie alle prese con un piccolo carabide, che da lontano, visto la piccolezza di questo esemplare, mi sembrò, a prima vista, un Percus. Chinatomi per osservarlo meglio, costatavo che si trattava invece di un esemplare maschio di Carabus famini famini, decisamente più piccolo della media della specie. Allora mi sono sentito un entomologo privileggiato e subito ho pensato di pubblicarne una foto sul Forum degli amici entomologi. Eccovela!


Eurycarabus famini famini Borgata Costiera Casa Castelli 8 Novembre 2009 ore 23,00.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Reperto Eccezionale:
MessaggioInviato: 09/11/2009, 8:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Bellissimo! Il colore rameico al bordo del pronoto è naturale o è un riflesso?

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Reperto Eccezionale:
MessaggioInviato: 09/11/2009, 15:37 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
è naturale, puoi vedere delle altre immagini qui , spero tu l'abbia preso :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Reperto Eccezionale:
MessaggioInviato: 09/11/2009, 15:41 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Solo una precisazione: l'esemplare fotografato è una femmina. ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2009, 17:02 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Davide Castelli ha scritto:
...Questa sera, alle ore 23,00 ho notato un piccolo Carabus che si aggirava per la stanza da pranzo di casa mia, presso la Borgata Costiera di Mazara del Vallo(TP)...


azzz, e che sorpresona...a me al massimo può succedere con un granulatus interstitialis :sick: .
se penso che è qualche anno che cerco invano di recuperare una coppia di questa specie (per la mia nuova collezione), mentre qualche fortunato entomologo se la trova a spasso per casa... :x ...che invidiaaaaaa.

complimenti per la cattura e per l'eccezionalità dell'evento del quale ci hai reso partecipi.

ciao :birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2009, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ciao Davide :D , ti chiedo una cortesia, potrei venirti a trappolare la sala da pranzo :gh: :gh: :gh:, in due anni che sono venuto in Sicilia non ne ho visto nemmeno l'ombra :cry:
Complimenti per il ritrovamento inusuale :shock: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2009, 11:28 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Allora Augusto siamo d'accordo :ok: :ok: :ok:

quando scenderemo quest'anno in Sicilia la prima fermata sarà in Borgata Costiera di Mazara del Vallo :lol1: :lol: :lol1:

:hi:

andrea

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2009, 13:56 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Cita:
Allora Augusto siamo d'accordo

quando scenderemo quest'anno in Sicilia la prima fermata sarà in Borgata Costiera di Mazara del Vallo
andrea


Quoto :gh: :gh: :ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2009, 22:56 
 

Iscritto il: 03/06/2009, 18:40
Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
Con tanto piacere, cari amici: Non mi capita mica tutti i giorni di poter godere della compagnia di illustri entomologi. Per quanto mi riguarda, casa mia è a vostra disposizione, ma i famini sono reperibili quasi esclusivamente nei mesi autunno-primo invernali. Vi aspetto.


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2010, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Caspita ma che C...olpo di fortuna!! Da me neanche il Coriaceus si fida ad entrare in casa mia!!Complimenti bravo :ok:

_________________
Tc70


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: