Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 19:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tentyria rotundata angulata (Brullé, 1832) - Tenebrionidae

XI.2011 - GRECIA - EE, VOLOS


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/01/2012, 3:30 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
sotto una lastra di cemento nei pressi di una casa abbandonata
misura mm 18

puo' essere Tentyria rotundata ?


tenebr.JPG


_________________
http://www.entomoalex-gr.com
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione Tenebrionidae
MessaggioInviato: 24/01/2012, 10:07 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ciao a tutti
Volevo solo informarvi che da stasera 24 Genn. al 1 febbr. saro' via non so se potro' rispondere ai Vs commenti o domande sugli esemplari
Grazie delle eventuali discussioni riguardo questi insetti le leggero' appena torno
ciaooo

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione Tenebrionidae
MessaggioInviato: 24/01/2012, 11:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Intanto, in attesa di risentirti, ti do questa determinazione:
Tentyria rotundata angulata (Brullé, 1832)

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione Tenebrionidae
MessaggioInviato: 24/01/2012, 11:42 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ciao
sono ancora qui
grazie della determinazione !!!!

PS c'e' modo di trappolare Tenebrionidi ? sono curioso di vedere cosa ci possa essere la' in giro oltre a quello che ho trovato gia' e non ho tempo di girare ore ed ore ( con la morosa al fianco a volte e' possibile a volte si scoccia giustamente )
ho letto dfi trappole con formaggio e / o vari e trappole a barriera altri suggerimenti ?? poi tutto il surplus viene a te :lol: :lol:
Grazie
Marco

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: identificazione Tenebrionidae
MessaggioInviato: 24/01/2012, 12:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Trappole con formaggio (specie se odoroso) vanno benissimo per i Tenebrionidi, anche in zone antropizzate (Blaps, Akis, ecc.). Meno efficaci, ma pur sempre funzionanti, le normali trappole ad aceto o birra che si usano per Carabidi.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2012, 12:40 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ottimo
provvedero' !!
la stagione migliore e' sempre da marzo - agosto in Grecia per tali trappole per Tenebrionidi ? o e' piu' ampia ?

ciao e grazie
Marco

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2012, 13:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Penso che da marzo a ottobre vada benissimo (soprattutto in primavera). Per l'inverno non ho dati, ma potrebbe riservare sorprese.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2012, 13:24 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Grazie !!

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: