Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 6:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Tomocarabus) convexus convexus Fabricius, 1775 - Carabidae

2.VI.2011 - ITALIA - Umbria - PG, Scheggia e Pascelupo - Loc. Il Marchigiano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/01/2012, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Sulle dimensioni devo restare sul vago... mi pare che la lunghezza fosse sui 20-25 mm

Image11.jpg


Image12.jpg



Per vederlo intero inserisco un altro esemplare

28/03/2011 - Stessa località
Image9.jpg



Potrebbe essere un Carabus convexus?

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da ID
MessaggioInviato: 25/01/2012, 19:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
direi proprio di sì :ok: ... ma per quanto riguarda la ssp. passo la palla :to: !

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da ID
MessaggioInviato: 25/01/2012, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gomphus ha scritto:
direi proprio di sì :ok: ... ma per quanto riguarda la ssp. passo la palla :to: !


:to: :to: :to: :to: :to: :to: :to:

Carabus (Tomocarabus) convexus convexus Fabricius, 1775


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2012, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Grazie! :D :hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da ID
MessaggioInviato: 25/01/2012, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
eurinomio ha scritto:
gomphus ha scritto:
direi proprio di sì :ok: ... ma per quanto riguarda la ssp. passo la palla :to: !


:to: :to: :to: :to: :to: :to: :to:

Carabus (Tomocarabus) convexus convexus Fabricius, 1775

Giusto per curiosità, il convexus paganettii ora è in sinonimia con la forma tipica?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da ID
MessaggioInviato: 25/01/2012, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Julodis ha scritto:
...Giusto per curiosità, il convexus paganettii ora è in sinonimia con la forma tipica?


secondo Casale e Brezina, si. :ok: :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da ID
MessaggioInviato: 25/01/2012, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
eurinomio ha scritto:
Julodis ha scritto:
...Giusto per curiosità, il convexus paganettii ora è in sinonimia con la forma tipica?


secondo Casale e Brezina, si. :ok: :ok:

Lo temevo! Cambio cartellini in vista!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae da ID
MessaggioInviato: 25/01/2012, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Julodis ha scritto:
...Lo temevo! Cambio cartellini in vista!


io tengo segnalate tutte le forme descritte, anche se messe in sinonimia...secondo me hanno comunque un importante valore storico.

:ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2012, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
lo so anch'io che secondo "loro" il paganettii è in sinonimia, ma io volevo sapere cosa ne pensa ivan :to:

dato che almeno quelli dell'appennino meridionale, a me non è che sembrano proprio uguali ai convexus convexus del nord :roll: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2012, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
gomphus ha scritto:
...dato che almeno quelli dell'appennino meridionale, a me non è che sembrano proprio uguali ai convexus convexus del nord :roll: ...


hai ragione.


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2012, 23:35 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
eurinomio ha scritto:
gomphus ha scritto:
...dato che almeno quelli dell'appennino meridionale, a me non è che sembrano proprio uguali ai convexus convexus del nord :roll: ...


hai ragione.




In cosa differiscono :roll: ....Caratteri :roll: ...e l'esame edeago... :roll: ...grazie ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/01/2012, 11:58 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2009, 14:24
Messaggi: 369
Località: Cialla - Udine
Nome: Ivan Rapuzzi
prima di tutto un grazie a Maura per averci regalato delle belle immagini di un piccolo - grande predatore!
Sono in accordo con il giudizio espresso un pò da tutti a riguardo delle popolazioni dell'Appennino meridionale che potrebbero rappresentare una forma distinta da quelle dell'Europa media.
Ivan


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: