Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 16:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oltre il 5x



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 36  Prossimo
Pagina 23 di 36 [ 528 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 26/01/2012, 11:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...da amministrativo di un'azienda meccanica, posso dirti che la Mitutoyo è azienda leader nel settore per la costruzione di tutti gli strumenti di controllo utilizzati nei vari reparti del collaudo ......indi per cui anche microscopi et similia

:hi:

P.S. complimenti per le foto !

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 26/01/2012, 11:32 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Loriscola ha scritto:
...da amministrativo di un'azienda meccanica, posso dirti che la Mitutoyo è azienda leader nel settore per la costruzione di tutti gli strumenti di controllo utilizzati nei vari reparti del collaudo ......indi per cui anche microscopi et similia

:hi:

P.S. complimenti per le foto !

Grazie Loris, ora questa Mitutoyo mi è meno sconosciuta! :D Però qui si parla di qualità ottiche! Non ricordo dove, ma leggevo che la produzione di vetri ottici di altissima qualità è un processo particolarissimo, la Zeiss (i suoi obiettivi costano un botto ma dicono essere nitidissimi) se non mi sbaglio ha un suo brevetto! E' strano, per esempio, che la Mitutoyo non faccia obiettivi per reflex!! :roll:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 26/01/2012, 12:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mimmo011 ha scritto:
Grazie Loris, ora questa Mitutoyo mi è meno sconosciuta! :D Però qui si parla di qualità ottiche! Non ricordo dove, ma leggevo che la produzione di vetri ottici di altissima qualità è un processo particolarissimo, la Zeiss (i suoi obiettivi costano un botto ma dicono essere nitidissimi) se non mi sbaglio ha un suo brevetto! E' strano, per esempio, che la Mitutoyo non faccia obiettivi per reflex!! :roll:

Mimmo, qui si parla sempre di obiettivi con prezzi alti, ma abbordabili (i Mitutoyo, con ingrandimenti utili per i nostri scopi, ovvero 2x, 5x, 10x e 20x si trovano usati a prezzi che vanno da poco più di 200 a 600-700 Euro). Poi ho visto che ci sono anche modelli da 1x, oltre a quelli ad ingrandimento maggiore, con prezzi che possono salire sui 1000-2000 euro.
Da quanto ho sentito da Andrea, e da quanto ho letto in giro, sono il massimo che si possa trovare in quella fascia di prezzo. Ovviamente ci sono anche ottimi Nikon, ecc., ma per raggiungere questi livelli di qualità o forse superarla, credo che si debba mettere in conto una spesa superiore.
Zeiss e Leitz da microscopio sono ottimi obiettivi se usati sul microscopio per cui sono stati progettati, ma molto meno se usati come facciamo noi. Da quel che mi spiegava tempo fa Andrea, la correzione ottica di questi obiettivi non viene realizzata sul singolo obiettivo, ma sull'intero sistema ottico del microscopio, di conseguenza usando l'obiettivo in un diverso contesto si perde. Quindi la qualità ne risente molto. Posso confermare che sul mio stereoscopio Leica MZ6 succede proprio questo (anche se il paragone obiettivo da binoculare - obiettivo da micr. biologico o metallografico non ha molto senso).

Secondo me non bisogna poi sottovalutare il fatto che i Mitutoyo nascono principalmente come obiettivi da microscopio metallografico, quindi spesso hanno una maggiore distanza di lavoro e soprattutto sono progettati per funzionare in luce riflessa, come li usiamo noi per la macro, mentre gli obiettivi per mic. biologici sono fatti per essere usati in luce trasmessa, quindi non lavorano secondo le loro specifiche.

Per GCP:
Giusto per sapere, hai ottenuto quella foto col Mitutoyo montato su soffietto con lente di tubo o montandolo sul Rodagon?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 26/01/2012, 13:58 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Julodis ha scritto:
Secondo me non bisogna poi sottovalutare il fatto che i Mitutoyo nascono principalmente come obiettivi da microscopio metallografico, quindi spesso hanno una maggiore distanza di lavoro e soprattutto sono progettati per funzionare in luce riflessa, come li usiamo noi per la macro, mentre gli obiettivi per mic. biologici sono fatti per essere usati in luce trasmessa, quindi non lavorano secondo le loro specifiche.

Aaaaaaah.............adesso ho capito!!!! Infatti non capivo il collegamento tra "azienda leader nei sistemi di controllo" e il fatto che producesse obiettivi!

Quindi in teoria sei i vari Nikon, Zeiss, Leica volessero produrre obiettivi con le stesse caratteristiche dei Mitutoyo riuscirebbero anche loro a tirare fuori quella qualita?!?! :roll: Giustamente come dici tu se un obiettivo progettato per il microscopio biologico a luce trasmessa viene usato per altri scopi non da proprio il massimo!!!

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 26/01/2012, 16:48 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
gcp ha scritto:
Salute a tutti.
Ho provato il Mitutoyo PlanApo 5x.
Pubblico uno stacking su un particolare di un buprestide e un crop sullo stesso al 100%.
Che ne dite?

Saluti,
Gian Carlo


direi ottimo :ok:
cosa hai utilizzato come lente di tubo?
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 28/01/2012, 14:34 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Ciao a tutti.
Risposta a Maurizio e ad Andrea:ho usato il Mitutoyo 5x sul soffietto Nikon PB4 e come tubo il Rodagon 150/5,6 a tutta apertura.Ne sono molto soddisfatto anche se negli angoli tende leggermente a "smagliare" la nitidezza.
Forse su tiraggi del soffietto più lunghi si rimedia.Devo provare ancora.
L'ingrandimento ottenuto è di circa 4,8x.Non ricordo quanti scatti ho fatto,mannaggia.

Per Andrea: quale ottica consiglieresti per gli ingrandimenti da 1x a 5x?
Fin'ora ho usato, invertiti su soffietto, i Rodagon/Componon nelle focali da 28 a 100.
I Mitutoyo hanno,almeno il 5x, una marcia in più.Che ne pensi del 2x?
Sembra che solo il mercato USA e la Cina offrano tali lenti e le varie tasse import,IVA,trasporto, ecc.ne fanno salire di molto il prezzo.
Grazie dell'attenzione.
Cordiali saluti,
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 28/01/2012, 18:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gcp ha scritto:
Per Andrea: quale ottica consiglieresti per gli ingrandimenti da 1x a 5x?
Fin'ora ho usato, invertiti su soffietto, i Rodagon/Componon nelle focali da 28 a 100.
I Mitutoyo hanno,almeno il 5x, una marcia in più.Che ne pensi del 2x?
Sembra che solo il mercato USA e la Cina offrano tali lenti e le varie tasse import,IVA,trasporto, ecc.ne fanno salire di molto il prezzo.
Grazie dell'attenzione.
Cordiali saluti,
Gian Carlo

Se ti interessa, c'è un Mitutoyo 1x in vendita dalla Malesia! Ad un prezzo, tutto sommato, interessante.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 28/01/2012, 18:52 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Grazie Maurizio.
Nell' 1x ho già il Micro Nikkor 60/2,8 AFD e sono soddisfatto.
E' sul 2x che vorrei avere più informazioni.
Attendiamo il parere di Andrea.
Saluti.
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 28/01/2012, 20:07 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Interessantissimo questo argomento, vi segnalo un sito al proposito che ho trovato molto utile con micro- e macrofotografie incredibili e articoli in pdf, al proposito, molto interessanti. Ecco il link: http://www.krebsmicro.com/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 28/01/2012, 20:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Nomas ha scritto:
Interessantissimo questo argomento, vi segnalo un sito al proposito che ho trovato molto utile con micro- e macrofotografie incredibili e articoli in pdf, al proposito, molto interessanti. Ecco il link: http://www.krebsmicro.com/

Se non sbaglio c'è già almeno un link a questo sito, sul Forum.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 28/01/2012, 21:24 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
gcp ha scritto:
Grazie Maurizio.
Nell' 1x ho già il Micro Nikkor 60/2,8 AFD e sono soddisfatto.
E' sul 2x che vorrei avere più informazioni.
Attendiamo il parere di Andrea.
Saluti.
Gian Carlo


Io un 2x non lo comprerei; ad esempio il Mitutoyo ha un NA=0.055 che corrisponde ad un f_stop = 9 ..... ad un RR 2 un giusto f_stop per contenere la diffrazione dovrebbe essere intorno al 5.6 .... quindi non credo che fornisca risultati migliori di un normale obbiettivo (magari invertito).
A mio avviso e a minor costo con un pò di pazienza si trovano ottime ottiche per soffietto ... io ho il Canon FD 35mm/f:2.8 che copre egregiamente il campo da 2x a 6x .... ma nel tuo caso la prima cosa che farei è quella di montare il Micro Niccor sul soffietto con anello d'inversione .... ho visto foto stupende fatte così.
:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 28/01/2012, 21:37 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Grazie Andrea della risposta.
Ho già fatto l'esperienza invertendo il Micro Nikkor sul soffietto e non ho ottenuto buoni risultati,mi pare di ricordare.
Ma dato che la mia memoria data di ben 74 anni... vado a rifare il test e poi ti dico.
Magari anche di stasera...
Ciao e arigrazie.
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 28/01/2012, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Il Micro Nikkor 60 non ce l'ho, ma ho il precedente Micro Nikkor 55. Provato invertito su soffietto non mi ha dato buoni risultati, anzi, ottenevo foto migliori montando un vecchio Zeiss 50mm f/2.8 Tessar M42, pagato meno di 2 Euro + spese postali dal Belgio, come questo. Questi vecchi obiettivi hanno il vantaggio di poter regolare il diaframma in manuale e di poter essere quindi usati su soffietto, sia dritti che invertiti, con qualsiasi apertura, senza bisogno di modifiche.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 28/01/2012, 23:36 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Fatti alcuni test sia sul Micro Nikkor 60/2,8 AFD invertito sul soffietto fino a 4x, i risultati sono molto buoni.
Anche col Rodagon 50/2,8 i risultati non deludono affatto.
Quindi dò atto ad Andrea che negli ingrandimenti che vanno da 1x a 5x sono egregiamente coperto e che non è il caso
di pensare a un Mitu 2x.
GRAZIE ANDREA!

gcp


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 29/01/2012, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
gcp ha scritto:
Fatti alcuni test sia sul Micro Nikkor 60/2,8 AFD invertito sul soffietto fino a 4x, i risultati sono molto buoni.
Anche col Rodagon 50/2,8 i risultati non deludono affatto.
Quindi dò atto ad Andrea che negli ingrandimenti che vanno da 1x a 5x sono egregiamente coperto e che non è il caso
di pensare a un Mitu 2x.
GRAZIE ANDREA!

gcp


In un test di questo obbiettivo (che purtroppo non riesco più a trovare) i risultati erano anche se di poco superiori a quelli dell'MP-E.
:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 36  Prossimo
Pagina 23 di 36 [ 528 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: