Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 20:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ophonus (Metophonus) puncticollis (Paykull, 1798) Dettagli della specie

VI.1996 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Bocca di NaveneM.te Baldo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/11/2009, 15:04 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ecco per Mauro e Giacomo l' Ophonus (Metophonus) puncticollis (Paykull, 1798)
Italia: Trento, M.te Baldo, Bocca di Navene,VI.1996 leg., C. Sola

tn_har.JPG



e il suo edeago
tn_001.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ophonus (Metophonus) puncticollis
MessaggioInviato: 14/11/2009, 15:11 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
:lov1:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ophonus (Metophonus) puncticollis
MessaggioInviato: 14/11/2009, 15:20 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Molto diverso dal subquadratus, se lo avessi visto prima non l'avrei preso in considerazione :D .....

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2009, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao,
Per la mia esperienza il puncticollis è una specie solo montana, e le sue citazioni per la Sardegna (es. Magistretti) sono poco attendibili.
Saluti
G.


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2009, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Cita:
Ciao,
Per la mia esperienza il puncticollis è una specie solo montana, e le sue citazioni per la Sardegna (es. Magistretti) sono poco attendibili.
Saluti
G.


Concordo :ok: , io fino ad ora di questa specie ho visto solo esemplari Trentini.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: