Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 19:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Calicnemis latreillii Castelnau, 1832 - Dynastidae

20.V.1995 - ITALIA - Basilicata - MT, Policoro leg. Magrini


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 22 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/02/2012, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...non trovandolo ancora sul forum, mi sembrava un'ingiustizia non presentarvelo ;)

Lunghezza: 16 mmm.

a latreillei.JPG



a latreillei2.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/02/2012, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Bello e raro.
Presumo sia stato raccolto morto, non tanto per le condizioni generali, quanto perché la fenologia dovrebbe essere più precoce.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/02/2012, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Onestamente non lo so... :? E purtroppo non ho mai avuto la fortuna di incontrarlo.
Hai comunque ragione sul fatto che "spesso" viene ritrovato già defunto, sotto la legna spiaggiata (varie voci di corridoio sentite a Modena).

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Aveva una faccia familiare questo coleottero!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ci dovrò andare qualche volta a Policoro!!! ;)

Quale sarebbe il mese migliore, Marzo-Aprile?? :roll:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 0:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mimmo011 ha scritto:
Aveva una faccia familiare questo coleottero!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ci dovrò andare qualche volta a Policoro!!! ;)

Quale sarebbe il mese migliore, Marzo-Aprile?? :roll:

Per quanto ne so, marzo. Non l'ho mai trovato, anche perchè non l'ho mai cercato. Quest'anno mi sono riproposto di trovarlo, e da qualche mese sto aspettando che venga il momento buono. Intanto sto cercando posti adatti qua intorno.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 0:26 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Julodis ha scritto:
Per quanto ne so, marzo. Non l'ho mai trovato, anche perchè non l'ho mai cercato. Quest'anno mi sono riproposto di trovarlo, e da qualche mese sto aspettando che venga il momento buono. Intanto sto cercando posti adatti qua intorno.

Qual'è il suo ambiente?? C'è qualche tecnica particolare per trovarlo?? :roll:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 0:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Mimmo011 ha scritto:
Quale sarebbe il mese migliore, Marzo-Aprile??

:) Ciao Mimmo. Aprile dovrebbe andare bene; vola tra spiaggia e duna al crepuscolo.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 0:33 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Loriscola ha scritto:
...non trovandolo ancora sul forum, mi sembrava un'ingiustizia non presentarvelo ;)

Lunghezza: 16 mmm.




Vero a metà :D ; c'è questo, anche se il nome è leggermente differente ;) :gh:


Io possiedo una femmina che ho raccolto morta (costa grossetana) ma con gli arti perfettamente mobili, il che mi fece pensare che si trattasse di una morte recente.
Trovata in un ventoso e fresco pomeriggio di un San Valentino di diversi anni fa.......

Per questo motivo concordo con Piero circa l’improbabile data riportata da Loris per un esemplare vivo :)

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 0:36 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
Ciao , confermo ! Aprile , io lo ho acchiappato ad Albarese sulla spiaggia sotto a un legno spiaggiato , appena riesco vi posto anche il Calicnemis atlanticus , devo fotografarlo . :birra:

_________________
merlino


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 0:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Accidenti, non me lo ricordavo...e con la funzione cerca, ovviamente non l'ho trovato. Scusate ... :oops:
Stavo facendo la stessa cosa con la Netocia sardea, poi me ne sono accorto in tempo ed ho subito cancellato il post, rimettendolo in coda.
Qui si è però già scritto troppo...direi di lasciarlo pubblicato, ormai.

:hi:

P.S. Ma allora come si scrive ? ...non è latreillei ? :?

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2012, 1:38 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
claudio sola ha scritto:
Ciao , confermo ! Aprile , io lo ho acchiappato ad Albarese sulla spiaggia sotto a un legno spiaggiato , appena riesco vi posto anche il Calicnemis atlanticus , devo fotografarlo . :birra:


....ma ad aprile era viva la bestiola, oppure l'hai raccolta morta sotto ad un tronco?

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2012, 0:47 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
No era morta , ma freschissima e perfetta , mica sarà stata li sotto da un mese ?
:hi:

_________________
merlino


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2012, 1:05 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
claudio sola ha scritto:
No era morta , ma freschissima e perfetta , mica sarà stata li sotto da un mese ?
:hi:



Non mi meraviglierei; le temperature sotto il tronco non sono sicuramente elevate ad aprile e tra i granelli di sabbia l'acqua, per capillarità, può mantenere "fresca" la bestiola; come all'interno di una grande camera umida.
Il rischio più grande è che venga danneggiata da qualche altro animale.....

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2012, 7:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Anillus ha scritto:
Non mi meraviglierei; le temperature sotto il tronco non sono sicuramente elevate ad aprile e tra i granelli di sabbia l'acqua, per capillarità, può mantenere "fresca" la bestiola; come all'interno di una grande camera umida.
Il rischio più grande è che venga danneggiata da qualche altro animale.....

Inoltre è pure acqua salata, quindi a maggior ragione a volte capita che si conservino per lungo tempo, se rimangono indisturbati.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2012, 10:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Ci sono dei lavori sulla biologia della specie pubblicati da Bruno (1966, Boll. Arde) per popolazioni dell'Italia meridionale e da Caussanel & Dajoz (1967, Cahier des Naturalistes) per le popolazioni francesi.
La fenologia nel sud Italia corrisponde a quanto da me osservato per Calicnemis sardiniensis: attività degli adulti a fine marzo-aprile.
L'esemplare trovato da Anillus il giorno di San Valentino è sicuramente eccezionale e casuale (una rondine non fa primavera ;) ).
Per Mimmo: se vuoi tentare di trovare la specie nelle spiagge lucane ti consiglio senz'altro la prima metà di aprile.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 22 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: