Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 12:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pieris rapae (Linnaeus, 1758) - Pieridae Pierinae

26.V.2009 - ITALIA - Sicilia - ME, Messina città e Monti Peloritani


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/02/2012, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Pieris a confronto

Ciao, vado contro le regole del forum postando più di una specie in un topic, ma il confronto mi è fondamentale in questo caso per fissare meglio alcuni concetti.
Nello specifico ecco una foto di sei esemplari di Pieris (3 femmine e 3 maschi) che avevo ritenuto tutti P. rapae, ma adesso che osservo meglio ho dei dubbi per l'esemplare 242 e 255 che mi sembrano P. mannii vista l'estensione della macchia apicale. Tutti gli altri mi sembrano invece con assoluta certezza P. rapae... :?

pieris_384_242_217_254_256_255.jpg



Grazie come sempre,
:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieris a confronto
MessaggioInviato: 18/02/2012, 19:22 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
La 242 la definirei come P. mannii,
le altre tutte P. rapae (nella 255 la macchia che menzioni non è estesa abbastanza verso il basso.

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieris a confronto
MessaggioInviato: 18/02/2012, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Anche secondo me, l'unica mannii è la n° 242.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieris a confronto
MessaggioInviato: 18/02/2012, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Vi ringrazio :lov2:

:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2012, 12:14 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:30
Messaggi: 143
Località: Brescia-Milano-Pavia
Nome: Arturo Bonometti
Ci sono arrivato in ritardo, ma se non sbaglio la P. mannii di salvatore è l'unica ssp. todaroana che abbiamo ritratta nel forum !! ahah XDD :ok:

_________________
Jedermann kennt den Kohlweissling

(E.J. Reissinger, 1983 in prefaz. Eitschberger, 1984)


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2012, 14:45 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Grazie, bene allora appena riesco faccio una foto all'esemplare singolo e la posto in un nuovo topic :ok:

:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: