Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 18:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hydroporus tessellatus (Drapiez, 1819) Dettagli della specie

8.IV.2011 - ITALIA - Sardegna - CI, Fluminimaggiore 100m/slm in fontanile


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/03/2012, 19:33 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Ecco un Hydroporus raccolto assieme a questo in una fontana a Fluminimaggiore (Sardegna).

lunghezza: 3,2 mm
Hydroporus cf tesselatus.jpg


Hydroporus dettaglio.jpg



:birra: Grazie mille! :birra:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/03/2012, 22:58 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Beh ... io non sono certo quello che può avere una risposta .. però ho una domanda: è possibile che ne abbia raccolto un paio qui nelle Marche?
(Non ho una foto decente ... ma mi sembra del tutto uguale a questo presunto tessellatus: stesse macchie incerte gialle alla base delle elitre e peluria fine e sparsa ... proprio come questo).
La lunghezza si aggira intorno ai 3/4 mm ... più o meno.
O ci sono altre specie simili esteticamente?
Alberto


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/03/2012, 1:05 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 553
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Si, confermo tessellatus e a sto' punto confermo pubescens per l'altro esemplare. Si, Hydroporus tessellatus (e anche pubescens) è molto comune in tutta l'Italia peninsulare e insulare, quindi il dato marchigiano è più che normale

:hi: :hi: :hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/03/2012, 1:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Grazie per l'informazione, Limneblus.
Se non esistono altri "consimili" (esteticamente, intendo), penso di poterlo "etichettare" così.
Alberto


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/03/2012, 9:13 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: Ottimo! Grazie mille Mario. :lov2:

:hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: