Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 22:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Enochrus sp. - Hydrophilidae

5.VIII.1997 - ITALIA - Sardegna - NU, Cardedu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Enochrus sp. - Hydrophilidae
MessaggioInviato: 05/03/2012, 20:18 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Di questi non so praticamente niente. Mi fanno pensare a .. non lo so ... perché non mi va di azzardare ipotesi magari balzane.
Credo si tratti della stessa specie, data la loro somiglianza, ma la diversa località mi impone di mostrarvi tutti e due gli esemplari ... che magari sono comunissimi e diffusissmi.
Quello Sardo è stato raccolto il 14-08-1997 a Cardedu (NU); il secondo è stato raccolto nelle colline del Pesarese il 26-6-2011.
Ambedue "grandi" circa 4 mm.
Qualche idea?
Grazie
Alberto


NU-PU.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleo da id.
MessaggioInviato: 05/03/2012, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4964
Nome: luigi lenzini
Guardando l'antenna l'ipotesi balzana la faccio io; tanto ..... :oops: :oops:
Hydrophiidae?
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleo da id.
MessaggioInviato: 05/03/2012, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Anche secondo me dovrebbero essere due Hydrophilidae.
Probabilmente dovremmo essere vicino ai generi Helochares o Enochrus.....ma servirebbe per prima cosa, contare i palpi mascellari (che in questa famiglia sono 4) e poi controllare se il secondo è concavo o convesso anteriormente. ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleo da id.
MessaggioInviato: 07/03/2012, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 553
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Indubbiamente sono Enochrus (Hydrophilidae), forse conspecifici e hanno tutta l'aria di essere E. quadripunctatus (Herbst, 1797), ma non ci metterei la mano sul fuoco...

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleo da id.
MessaggioInviato: 07/03/2012, 23:52 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Grazie a tutti .. e soprattutto a Limneblus che sembra esserci andato più vicino!
Per arrivare alla specie sapete se c'è qualcosa che devo rilevare? ... qualche particolare identificativo? ... o solo l'edeago?
Comunque famiglia e genere sono già un bel passo avanti! E date le località immagino anche piuttosto diffuso.
Alberto


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: