| Autore |
Messaggio |
|
Loriscola
|
Inviato: 07/03/2012, 22:58 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
...ieri nella bacinella ho visto un piccolo grumo di segatura che si muoveva  Mi avvicino e noto le formidabili mandibole; questa è roba da neurotterofili ! Trovata vagliando i detriti raccolti all'interno di un vecchio castagno cavo...piuttosto in profondità. Lunghezza: siamo sui 3-4 mm. Vi serve? ...per ora sembra ancora in buona salute.
_________________ Loris
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 07/03/2012, 23:06 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
Sarà una di quelle che stanno cercando da tempo?
|
|
| Top |
|
 |
|
Loriscola
|
Inviato: 07/03/2012, 23:09 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Carie di grossi alberi e larve di neurottero: mi ricordavano una qualche mitica ricerca  E' anche per qusto che l'ho subito fotografata e sottoposta al pubblico sguardo Anche perché, non vorrei che morisse, ad aspettare troppo; negli allevamenti non sono per niente affidabile 
_________________ Loris
|
|
| Top |
|
 |
|
Maurizio Bollino
|
Inviato: 07/03/2012, 23:10 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8157 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Julodis ha scritto: Sarà una di quelle che stanno cercando da tempo? Pensavo la stessa cosa. Loriscola ha scritto: Carie di grossi alberi e larve di neurottero: mi ricordavano una qualche mitica ricerca  E' anche per qusto che l'ho subito fotografata e sottoposta al pubblico sguardo Anche perché, non vorrei che morisse, ad aspettare troppo; negli allevamenti non sono per niente affidabile  Hai fatto bene, anche se, da quel che ricordo, hanno sempre detto che 'ste bestiole sono molto resistenti.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
| Top |
|
 |
|
Dilar
|
Inviato: 07/03/2012, 23:19 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:07 Messaggi: 1706 Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
|
E'LUI!!!!E'LUI!!!!Spedisci subito con tutte le informazioni!! La prima volta che ci incontriamo ti offro il pranzo, la cena o simili  (ma voglio anche una foto dell'albero e le coordinate precise).
|
|
| Top |
|
 |
|
Maurizio Bollino
|
Inviato: 07/03/2012, 23:23 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8157 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Dilar ha scritto: E'LUI!!!!
E'LUI!!!!
Spedisci subito con tutte le informazioni!!
Potenza del forum!!! Bravo Loris, evvai Davide!!!!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
| Top |
|
 |
|
Loriscola
|
Inviato: 07/03/2012, 23:34 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
http://maps.google.it/maps?hl=it&rlz=1T ... CCIQ8gEwAASe non ho toppato qualche cosa, cliccando sul collegamento c'è il dove. Domani spedirò tutto direttamente a hemerobius...o c'è un altro indirizzo ? Sono lieto che possa essere la famosa bestiaccia  Castel d'Aiano si sta rivelando davvero un'oasi preziosa.  Grazie Maurizio... Addenda: devo correggermi, nonostante avessi centrato da un'altra parte, il computer ha scelto un altro punto. Il posto esatto è a circa 50-80 metri a nord
_________________ Loris
|
|
| Top |
|
 |
|
Mimmo011
|
Inviato: 07/03/2012, 23:36 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
_________________ Saluti Mimmo
|
|
| Top |
|
 |
|
Hemerobius
|
Inviato: 08/03/2012, 0:13 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5645 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Alla prima occhiata l'ho riconosciuto  ! Va bene Loris, quando verrò a Bologna mi toccherà baciarti  ! E siccome devo venire entro Pasqua ... Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
| Top |
|
 |
|
Hemerobius
|
Inviato: 08/03/2012, 0:16 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5645 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
|
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
| Top |
|
 |
|
elleelle
|
Inviato: 08/03/2012, 0:20 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 5025
Nome: luigi lenzini
|
Hemerobius ha scritto: Alla prima occhiata l'ho riconosciuto  ! ........ Loris, quando verrò a Bologna mi toccherà baciarti  ! E siccome devo venire entro Pasqua ... Mi ricorda una storia di 2.000 anni fa .....  luigi
|
|
| Top |
|
 |
|
Loriscola
|
Inviato: 08/03/2012, 0:25 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Ne sono lieto (che sia lui); come detto, domani te lo spedisco Se ha una qualche attrazione per la luce, visto che ora ho una casa a disposizione (a 50 mt), potrò sicuramente tentare delle "lampadate" più e più volte. Quindi sarebbe quella formicaleone con le ali che ridono, che ci aveva proposto Cosmin un po' di tempo fa ? 
_________________ Loris
|
|
| Top |
|
 |
|
Gianfranco
|
Inviato: 08/03/2012, 0:37 |
|
Iscritto il: 21/09/2009, 9:34 Messaggi: 1535 Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
|
|
Scusate ma che differenza ha da una normale larva di Formicaleone? Poichè anch'io giorni fa ne ho trovata una, che mi pare identica questa, vagliando della rosura di castagno sui Colli Euganei (PD). Mi sono stupito di averla trovata in quell'ambiente e la ho subito liberata. Ciao Gianfranco
|
|
| Top |
|
 |
|
Hemerobius
|
Inviato: 08/03/2012, 0:47 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5645 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Gianfranco ha scritto: Scusate ma che differenza ha da una normale larva di Formicaleone? Poichè anch'io giorni fa ne ho trovata una, che mi pare identica questa, vagliando della rosura di castagno sui Colli Euganei (PD). Mi sono stupito di averla trovata in quell'ambiente e la ho subito liberata. Ciao Gianfranco Bravo Gianfranco  ! Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
| Top |
|
 |
|
Livio
|
Inviato: 08/03/2012, 0:48 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Gianfranco ha scritto: Poichè anch'io giorni fa ne ho trovata una, che mi pare identica questa, vagliando della rosura di castagno sui Colli Euganei (PD). Mi sono stupito di averla trovata in quell'ambiente e la ho subito liberata.
Ahia ... meglio che spenga subito il PC: temo che, tra poco, l'icnusico Giove scatenerà una terribile tempesta!
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
| Top |
|
 |
|