Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 23:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tenebrionidae da identificare

11.III.2012 - ITALIA - Lazio - VT, Valle dell'Arcionello, sotto muschio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tenebrionidae da identificare
MessaggioInviato: 20/03/2012, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Questo Tenebrionide l'ho raccolto a pochi centimetri da questo Carabide, a prima vista credevo fossero due Carabidi della stessa specie. Controllando meglio mi sono accorto che questo era un Tenebrionide.

Potrebbe essere un Nalassus?

8-9mm

SAM_2458.JPG



SAM_2459.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae da identificare
MessaggioInviato: 20/03/2012, 21:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Nalassus di sicuro.
dryadophilus, forse!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae da identificare
MessaggioInviato: 20/03/2012, 21:47 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Julodis ha scritto:
dryadophilus, forse!


Dici per le ali membranose? Ho già controllato prima di prepararlo e sono lunghe 3/4 dell'addome ;)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: