Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 23/03/2012, 22:01 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
CHi sarà il primo a capire di che si tratta? Chiunque abbia trovato questa specie lo capirà subito, ed ho anche lasciato vari indizi nei mesi scorsi. Lazio, Roma, dintorni di Focene, 23.III.2012, dopo il tramonto, M. Gigli legit
|
|
Top |
|
 |
Fabio Turchetti
|
Inviato: 23/03/2012, 22:06 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Calicnemis latreillei?? 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 23/03/2012, 22:10 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
ODIO!!! 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 23/03/2012, 22:10 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
AleP
|
Inviato: 23/03/2012, 22:19 |
|
Iscritto il: 23/09/2009, 15:14 Messaggi: 1394 Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
|
Concordo sulla specie! Se abbiamo indovinato ce lo fai vedere per intero?
_________________ AleP
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 23/03/2012, 22:47 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Fabio Turchetti ha scritto: Calicnemis latreillei??  E bravo Fabio! La prima volta che riesco a trovare questa specie, dopo tutti questi anni! Stavolta mi ci ero messo d'impegno e qualcosa doveva saltar fuori! Intanto ecco una foto dell'insetto fuori della sabbia, fotografato sul posto 3 ore fa. Poi farò delle foto migliori qui a casa. Ora aggiungo i dati di raccolta nel primo messaggio.
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 23/03/2012, 22:50 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Julodis ha scritto: La prima volta che riesco a trovare questa specie, dopo tutti questi anni! Stavolta mi ci ero messo d'impegno e qualcosa doveva saltar fuori! Ci dici come hai fatto? 
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 23/03/2012, 23:10 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ho seguito i consigli di altri membri del Forum. Da dicembre mi sono messo in cerca di un posto adatto: litorale sabbioso, non troppo frequentato, con spiaggia che si estende verso l'interno con qualche bassa duna e vegetazione sparsa, numerosi tronchi spiaggiati, nei pressi di una piccola foce. Ho trovato due posti adatti, o meglio, uno lo conoscevo da anni ma lo avevo sempre snobbato. Poi ho aspettato un pomeriggio un po' caldo, senza troppo vento, ed oggi sono arrivato lì verso le 18:00, poco prima del tramonto. Poco dopo il tramonto ho notato un gabbiano che gironzolava nella fascia tra la spiaggia e le sabbie consolidate, nella zona dei tronchi spiaggiati, e sono andato a vedere che stava trovando, ma ho visto solo un po' di tenebrionidi nascosti sotto pezzi di legno. Poi, guardandomi intorno ho visto che a pochi metri da me svolazzavano diversi pipistrelli e mi sono ricordato di quel che aveva detto Daniele Sechi, e ovviamente sono andato a dar fastidio pure a loro. Non sono riuscito a vedere neanche un maschio in volo, in compenso c'era questa femmina che scavava nella sabbia. Guarda caso, a circa 15 cm di profondità, nella sabbia umida, c'era un grosso pezzo di legno. Forse stava andando a deporre lì. L'ho tenuta viva. Proverò a farla deporre a casa. La sabbia ce l'ho, un pezzo di legno vecchio di pioppo lo rimedio nel parchetto qui vicino. Chissà ....
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 24/03/2012, 22:15 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Due ore fa!
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 25/03/2012, 9:59 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
|
Che bella bestia! Sono curioso di sapere come procederà il tentativo di allevamento. In bocca al lupo! 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 25/03/2012, 10:32 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Per ora, non sapendo se la femmina che ho trovato venerdì fosse o meno stata fecondata, ho composto una coppia con un maschio preso ieri sera. Stamattina li ho messi insieme in un terrarietto con sabbia (purtroppo di Sabaudia, non del tutto identica, come granulometria, a quella loro). Poco fa li ho fotografati appena sistemati, e mi sembravano piuttosto intontiti (a quest'ora in natura dovrebbero essere nascosti sotto la sabbia a chissà che profondità) se non si vedesse il cornetto, il maschio è quello in alto a destra
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 25/03/2012, 10:37 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Infatti, subito dopo .... Dopo pochi secondi erano completamente scomparsi sotto la sabbia, e ora in superficie non si vede più alcuna traccia del loro passaggio.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 25/03/2012, 22:27 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Stasera, subito dopo il tramonto, benchè in casa in una cassetta di plastica, sono usciti fuori dalla sabbia a farsi un giretto. Il maschio è fuori ancora adesso. Purtroppo non sono riuscito a vedere se si sono accoppiati, perchè stavo preparando la cena. Domani controllo se per caso la femmina ha deposto le uova.
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 26/03/2012, 9:40 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4847 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Tutto questo ben di Dio a 15 minuti da casa tua e non li avevi mai trovati...e poi ci dicono come facciamo ad amare queste bestiole! Tienici aggiornati 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
carabus
|
Inviato: 26/03/2012, 18:03 |
|
Iscritto il: 24/02/2009, 21:13 Messaggi: 1519 Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
|
BRAVO! Hai detto che l'avresti cercata con attenzione e sei riuscito a trovarla Da quel che mi racconta Marcello in Sicilia un tempo era diffusa sebbene non abbondante anche nel litorale a ovest di Palermo. Oggi ridotto a un cumulo di cemento e lidi per festaioli della domenica.... potrei provare a cercarla nella costa Sud della Sicilia, nell'agrigentino, ma purtroppo non è a 10 minuti di strada...
_________________ stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
|
|
Top |
|
 |
|