Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 19:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cetonia aurata (Linnaeus, 1761) - Cetoniidae

VII.2011 - GRECIA - EE, Asprovalta


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/03/2012, 15:03 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Asprovalta (Grecia); 03/08.VII.2011; lg. A. Popadic.

Quale è la sottospecie di queste belle Cetonia? Sono delle C. aurata aurata (Linnaeus, 1758)??? :roll:

Esemplare 1
IMGP7238.jpg


IMGP7235.jpg


IMGP7236.jpg



Esemplare 2
IMGP7241.jpg


IMGP7242.jpg



Esemplare 3
IMGP7243.jpg


IMGP7247.jpg


IMGP7246.jpg



Esemplare 4
IMGP7249.jpg


IMGP7250.jpg


IMGP7251.jpg


IMGP7255.jpg


IMGP7257.jpg



Esemplare 5
IMGP7258.jpg


IMGP7259.jpg


IMGP7260.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/03/2012, 15:29 
Avatar utente

Iscritto il: 18/01/2011, 9:45
Messaggi: 359
Località: France (Limousin - Haute Vienne)
Nome: Stéphane Vassel
C. aurata aurata. C. aurata pallida occurs in the very south of Pelopennese and in the far East of continental Greece. But, I gave some specimens which are quite strange (very close to C. aurata pisana)...


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/03/2012, 22:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Entomofou ha scritto:
But, I gave some specimens which are quite strange (very close to C. aurata pisana)...


C. a. pisana is cited for Peloponnese (Lakonia) in this paper.
Rey A., 1999. Note su alcuni scarabeoidei floricoli di Grecia e Turchia con descrizione di una nuova specie di Melolontha (Coleoptera, Scarabaeoidea). Fragmenta Entomologica. 31: 89-116.


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/03/2012, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Glaphyrus ha scritto:
C. a. pisana is cited for Peloponnese (Lakonia) in this paper.
Rey A., 1999. Note su alcuni scarabeoidei floricoli di Grecia e Turchia con descrizione di una nuova specie di Melolontha (Coleoptera, Scarabaeoidea). Fragmenta Entomologica. 31: 89-116.


The paper is here!
:hi:

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/03/2012, 8:40 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Queste cosa sono??? :roll:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/03/2012, 9:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
boh :roll: ... non mi sbilancio.


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/03/2012, 13:47 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Simpatico! :to: :lol:
Porto a Modena??? :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/03/2012, 14:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Va bene, posso provare darci un'occhiata


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/10/2012, 8:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sono quindi Cetonia aurata aurata oppure no?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/10/2012, 8:41 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Purtoppo restano indeterminate. :(

Lasciamo Cetonia autata e basta? :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/10/2012, 12:01 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
StagBeetle ha scritto:
Purtoppo restano indeterminate. :(

Lasciamo Cetonia autata e basta? :oops:



Vada per Cetonia autata ssp. basta :gh: (non conosco il descrittore!) :gh: :gh: :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/10/2012, 13:40 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
f.izzillo ha scritto:
StagBeetle ha scritto:
Purtoppo restano indeterminate. :(

Lasciamo Cetonia autata e basta? :oops:



Vada per Cetonia autata ssp. basta :gh: (non conosco il descrittore!) :gh: :gh: :gh:


Cetonia autata basta (Assoreta, 2012)... :to: :gh: :lol: :lol1: :no1:

Izzillaccio, torna a scrivere di coccinelle!!! :P :D ;)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/10/2012, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
StagBeetle ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
StagBeetle ha scritto:
Purtoppo restano indeterminate. :(

Lasciamo Cetonia autata e basta? :oops:



Vada per Cetonia autata ssp. basta :gh: (non conosco il descrittore!) :gh: :gh: :gh:


Cetonia autata basta (Assoreta, 2012)... :to: :gh: :lol: :lol1: :no1:

Izzillaccio, torna a scrivere di coccinelle!!! :P :D ;)


Strano :roll: ricordavo (Atuttaarazzatoia,2012) Devo essermi confuso :?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: